
di Mauro Giustozzi (foto di Fabio Falcioni)
Un gol per tempo per il classico risultato all’inglese che riporta al successo la Maceratese contro l’ultima della classe, il Castelfidardo. Che ha combattuto dignitosamente, creando anche le sue occasioni nel primo tempo fino a quando la gara è stata sulla parità: una volta sbloccato il punteggio la squadra di Possanzini ha poi, coi suoi ritmi felpati, controllato la partita e conquistato tre punti vitali per la sua classifica.

A fare doppia festa è stato soprattutto Cirulli: nella giornata della sua centesima presenza con la maglia biancorossa ha anche timbrato il gol che ha aperto la gara, per lui una giornata da incorniciare. Oltre ai marcatori nella Rata bene il solito Ciattaglia, Sabattini vivace e autore dell’assist per il gol iniziale e Nasic che da subentrato ha dato il là al raddoppio della Maceratese con una sua iniziativa. Biancorossi che dopo due mesi tengono nuovamente inviolata la propria porta. Tra gli ospiti in evidenza soprattutto Bugari e Dompnier indomiti, gli ultimi ad arrendersi.

Maceratese con un solo risultato possibile nello scontro con il fanalino di coda che ha appena 4 punti frutto di 1 successo, 1 pareggio e 10 sconfitte: la vittoria e tre punti per irrobustire una classifica tornata pericolosamente a scricchiolare dopo il ko inatteso di San Marino che ha lasciato scorie nell’ambiente e nella tifoseria. Contro i fidardensi sarà sfida numero 7 tra serie D, Eccellenza e Promozione: nei precedenti a Macerata si contano tre vittorie per i biancorossi, due pareggi e una vittoria del Castello. Per questa decisiva sfida mister Possanzini privo sempre dell’infortunato Ruani si affida ad una formazione rivoluzionata cambiando cinque undicesimi rispetto al San Marino e lanciando l’under Fratini titolare. Diversi problemi nel reparto difensivo per il Castelfidardo: oltre allo squalificato Fiscaletti, in panchina il francese Selemby per un problema muscolare.

La società sta effettuando una rivoluzione con tantissimi giocatori in uscita, gli ultimi sono stati Mataloni e Palumbo, mentre sono in predicato di vestire il biancoverde anche il centrocampista greco Chrysovergis, ed altri calciatori tra cui un portiere. Prima del via è stato letto un messaggio di adesione alla campagna per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre e le squadre sono scese in campo con un segno rosso sul viso simbolo di questa iniziativa nazionale. Presente la consigliera di parità della Provincia, Deborah Pantana che ha ricordato l’importanza del numero 1522 per denunciare la violenza contro le donne. E c’è pure il gemellaggio tra le due tifoserie sempre molto vicine con gli ospiti che espongono lo striscione ‘Castello e Rata avanti sulla stessa strada’ applaudito dalla Curva Just.

Prima del via premiato l’attaccante Cirulli per la centesima presenza in maglia biancorossa. Ed è proprio l’attaccante a creare la prima occasione al 5’ con un diagonale che chiama alla deviazione Osama. Al 10’ Rata vicinissima alla rete: calcio di punizione da fuori area tirato da Marras che incoccia il palo alla destra di Osama rimasto impietrito. La replica biancoverde arriva sugli sviluppi del primo corner della gara sul quale deve uscire Cusin. Maceratese che mantiene il possesso palla con ritmi cadenzati e non trova la giocata per imbucare la difesa ospite, con il Castello che cerca con qualche ripartenza di impensierire gli avversari. Gara noiosa che non accende l’infreddolito pubblico resente all’Helvia Recina. Al 31’ Castelfidardo costruisce una bella occasione gol con Abagnale che si fa luce sulla sinistra e crossa, difesa disattenta e colpo di testa di Traini che sfiora il palo di Cusin. Ospiti ancora intraprendenti pochi minuti dopo con l’inserimento di Bugari che da dentro l’area tira in porta chiamando Cusin alla difficile deviazione a terra in corner. Nel momento migliore degli ospiti la Rata segna: al 36’ Sabattini recupera palla a centrocampo e innesca centralmente Cirulli che entra in area e tira superando Osama. Ancora il centrocampista biancorosso Sabattini protagonista poco dopo di un’incursione verso la porta ospite conclusa con un diagonale di poco a lato su cui calano i titoli di coda del primo tempo.

La ripresa inizia per il Castello con Tarulli che rileva Paramatti. Al 4’ ancora Cirulli imbeccato da Marras si presenta in area, ma il suo tiro è debole e Osama para. Biancorossi che cercano il gol della sicurezza mentre il Castelfidardo con generosità quello del pareggio. Squadre che si annullano, col gioco che staziona a centrocampo per tutto il quarto d’ora iniziale. Possanzini si gioca anche le carte Mastrippolito e Nasic per l’ultima parte della ripresa. Al 25’ proprio il neo entrato Nasic si fa vedere con una conclusione che costringe Osama a deviare in corner: il primo per la Rata sugli sviluppi del quale arriva il raddoppio di Lucero che insacca di piede sotto porta il 2-0. La reazione biancoverde giunge al 38’ con un tiro di Clerici sull’esterno della rete: troppo poco per sperare di riaprire una partita oramai ben salda nelle mani dei biancorossi.
Il tabellino:
MACERATESE – CASTELFIDARDO 2-0
MACERATESE (4-2-4) Cusin 6; Ciattaglia 6,5, Morganti 6, Lucero 7, Vanzan 6 (dal 22’ s.t. Nasic 6,5); De Angelis 6, Sabattini 6,5 (dal 22’ s.t. Mastrippolito 6); Fratini 6 (dal 7’ s.t. Perini 6), Marras 6, Osorio 5,5 (dal 10’ s.t. Gagliardi 6), Cirulli 7. (Gagliardini, Marchegiani, Ambrogi, Neglia, Arbusti). All. Possanzini 6.
CASTELFIDARDO (4-3-1-2) Osama 6; Bugari 6,5, Valentino 5 (dal 39’ s.t. Dovhanyk s.v.), Paramatti 5,5 (dal 1’ s.t. Tarulli 5), Siciliano 6; Abagnale 5,5, Dompnier 6,5, Clerici 6 (dal 39’ s.t. Taddei s.v. ); Palestini 5; Morais 5, Traini 5. (Gattini, Castorina, Selemby, Stroppa, Marinelli, Cori). All. Monaco 5.
TERNA ARBITRALE: Cornel Pal di Roma 7 (assistenti Silvano di Civitavecchia e Amato di Aprilia).
RETI: Cirulli al 36’p.t.; Lucero al 25’ s.t.
NOTE: spettatori 800 circa. Ammoniti: Paramatti, Morganti, Sabattini, Vanzan. Angoli: 2-6. Recupero: 0’ p.t., 3’ s.t.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati