Sarnano e Bolognola, viabilità a rischio:
pressing su Provincia e Anas

LAVORI - Fino al 6 dicembre la provinciale 120 resta chiusa. I comuni chiedono agli enti di garantire la sicurezza dell'unica altra strada percorribile, la Sp 157. «In attesa di verificare l’entità delle nevicate e le aperture degli impianti di risalita, si auspica un folto numero di persone che raggiungeranno le strutture in quota»

- caricamento letture

Neve-sarnano-bolognola2-650x366

Un appello congiunto sulla situazione delle strade, proprio mentre cade la neve. Nei giorni scorsi i Comuni di Sarnano e Bolognola hanno condiviso la necessità di segnalare con urgenza alla Provincia e all’Anas la situazione critica riguardante la viabilità sulla strada provinciale 120, attualmente chiusa al traffico per lavori in corso. L’ordinanza vigente ne vieta la percorrenza fino al 6 dicembre.

Neve-sarnano-bolognola1-e1763805987848-650x494

Poiché la transitabilità della Sp 120 non risulta garantita, le due amministrazioni hanno richiesto una decisa accelerazione dei lavori al fine di consentire il ripristino della viabilità nel più breve tempo possibile. Parallelamente, è stata ribadita l’urgenza di assicurare la percorribilità della Sp 157, unico tracciato alternativo, nonostante le sue criticità: forte declivio, pendenza significativa e assenza di adeguate protezioni. La neve, si legge nella nota congiunta, «potrebbe aggravare ulteriormente la situazione, con ricadute negative sulle attività economiche della zona montana e, soprattutto, con il pericolo di isolamento per alcuni residenti».

Per questi motivi i Comuni di Sarnano e Bolognola chiedono che venga attivato un intervento urgente, volto sia a velocizzare i lavori sulla Sp 120 sia a garantire condizioni minime di sicurezza sulla Sp 157. Le Amministrazioni ritengono inoltre «opportuno che tali interventi e la pianificazione della viabilità in vista dell’inverno vengano concertati nell’ambito di un tavolo istituzionale convocato alla presenza della Prefettura e della Questura di Macerata, affinché possano essere valutate e coordinate tutte le misure necessarie alla tutela della sicurezza pubblica e della continuità dei collegamenti viari. In attesa di verificare l’entità delle nevicate e le aperture degli impianti di risalita – concludono – domani si auspica un folto numero di persone che raggiungeranno le strutture in quota».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X