Discarica, ennesimo rinvio.
Centrodestra in testacoda:
bocciate le segreterie

RIFIUTI - Solo una ventina i sindaci presenti all'assemblea Ata di stamattina, chiusasi con l'ennesimo nulla di fatto: non c'è stato il voto sul piano per la localizzazione degli impianti di smaltimento, troppi gli scettici sulla proposta del vicepresidente della Provincia Luca Buldorini di un'ulteriore valutazione tecnica "esterna" prima di procedere con la scelta del nuovo sito

- caricamento letture
sciopero-balneari-ombrelloni-chiusi-contro-bolkenstein-buldorini-civitanova-FDM-19-325x244

Luca Buldorini

di Luca Patrassi

Non che ci fossero dubbi di alcun tipo ma comunque va detto che anche oggi si è notata una certa distanza tra le segreterie dei partiti di centrodestra e i sindaci della stessa area. In cartellone in Provincia c’era l’annunciatissima assemblea dell’Ata che avrebbe dovuto discutere e votare la presa d’atto del piano per la localizzazione delle discariche nel territorio provinciale maceratese. Un piano arrivato a sintesi dopo una ventina di anni di chiacchiere sparse ed ovviamente di rinvii.

Stamattina si è visto subito che tirava un’aria gelida anche dentro la sala del Consiglio della Provincia: appena una ventina i sindaci che hanno risposto all’appello e si è capito subito che la proposta avanzata dal vicepresidente della Provincia Luca Buldorini ed avallata dalle segreterie provinciali dei partiti di centrodestra non sarebbe passata. Buldorini aveva incontrato alcuni comitati per il no alla discarica ed assicurato che ci sarebbe stata un’ulteriore valutazione tecnica, ad opera di esterni, prima di procedere con la scelta del nuovo sito. Il tempo per il vicepresidente leghista Buldorini di illustrare la proposta ed anche dal fronte moderato sono arrivati in serie elementi di perplessità: insomma l’esponente leghista ha intuito che non era il caso di insistere e si è optato per una mediazione consistente nel fatto che il punto sarebbe stato rinviato ma a breve termine, giusto. il tempo di convocare prima di Natale una riunione dei sindaci per valutare le varie segnalazioni e passare subito alla fase successiva, quella della Vas.

Diversi gli interventi a cura dei primi cittadini, Andrea Gentili per Monte San Giusto, Mauro Sclavi per Tolentino. Emanuele Pepa per Recanati. L’impressione è stata che il Comune di Macerata sia un po’ isolato nella posizione assunta contro l’inserimento del suo territorio ai vertici dei siti idonei per realizzarvi una discarica: nel particolare il primo cittadino sangiustese ha fatto osservare come il Comune di Macerata non abbia mai fatto osservazioni nel pluriennale “cammino” del piano discariche. Ora torna un momento di confronto tecnico riservato però ai sindaci e da quello che si è capito la maggioranza dei primi cittadini non ha la minima intenzione di smentire i contenuti del piano affidato ai tecnici.

Piano discariche, domani l’assemblea. Buldorini: «Tardi per dire no a Cingoli»

Rifiuti e idrico, avanti con i rinvii. Proposta ulteriore istruttoria tecnica prima di votare il piano discariche



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X