Personalità femminili nel mondo del lavoro,
i premi alla Filarmonica

MACERATA - Saranno assegnati i riconoscimenti a 40 donne che hanno lasciato il segno in provincia. Menzione speciale anche per un uomo fattosi promotore dell'uguaglianza di genere. Ecco tutti i nomi

- caricamento letture
Debora-Pantana

Deborah Pantana

Trentasei donne che hanno lasciato il segno per il loro impatto e la loro dedizione. Saranno premiate venerdì 28 novembre al teatro della Filarmonica di Macerata con il Premio Personalità femminili nel mondo del lavoro.

Questa edizione del premio non solo onora il presente, ma si impegna attivamente per il domani. La serata coniugherà la consegna dei riconoscimenti con una raccolta fondi dedicata alla cooperativa sociale Il Faro di Macerata. L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla preziosa collaborazione con il Soroptimist International Club di Macerata, e in particolare con la sua presidente Barbara Lombi, e l’associazione Artemisia Lab, presieduta da Edi Castellani. «Questa serata non è solo una celebrazione del talento, del coraggio e dell’eccellenza delle donne che quotidianamente fanno la differenza – sottolinea Deborah Pantana – è un’occasione fondamentale per accendere i riflettori su storie di emancipazione, innovazione e leadership. Il cuore della manifestazione sarà la presentazione di progetti concreti volti a sostenere l’intraprendenza femminile e a promuovere attivamente la parità di genere. Riconoscere queste figure significa investire in un futuro più equo e prospero per tutti».

Questo l’elenco completo delle premiate: Al Salihi Haneen Murad Yousif, Annamaria Marcantonelli, Antonella Ornelli, Barbara Olmai, Barbara Vittori, Catia Giaconi, Chiara Biondi, Daniela Corsi, Elena Leonardi, Elena Prokopenko, Eleonora Ciabocco, Elisa Giusti, Elvira Pagnanelli, Eugenia Bianchi, Francesca Gubbiotti, Francesca Serafini, Giovanna Palazzetti, Giorgia Latini, Irene Manzi, Isabella Crucianelli, Isabella Parrucci, Katiuscia Cassetta, Lucia Pistelli, Mara Timi, Maria Paola Mantovani, Roberta Censi, Rosalba Ubaldi, Sara Pagnanelli, Silvia Bonomi, Silvia Cioli, Silvia Luconi, Simona Sileoni, Tina Balducci Crucianelli, Tiziana Gazzellini, Tiziana Tombesi.

Sarà conferito un premio speciale alla sindaca di Ussita Silvia Bernardini «per il suo impegno quotidiano, instancabile e coraggioso nella ricostruzione post-terremoto. Un tributo alla sua leadership che incarna la resilienza dei territori e la determinazione nel guidare la comunità verso il futuro». Verrà inoltre conferito un riconoscimento speciale alle tre figure femminili del Comune di Sarnano segnalate per il prestigioso Premio nazionale L’Italia delle donne Marisa Innamorati, Vincenza Peretti Casagrande e Floriana Pierangeli Papetti. «Questo gesto sottolinea l’importanza del loro percorso e il valore che esse rappresentano a livello nazionale, proiettando una luce positiva sul nostro contesto provinciale e regionale», spiega Pantana.

Inoltre, per la prima volta nella storia del premio, sarà consegnato un riconoscimento a una figura maschile che si è distinta nella promozione dell’uguaglianza di genere nel mondo del lavoro: il comandante della Polizia locale di Macerata Danilo Doria. «Per essere la guida autorevole che riconosce, valorizza e promuove le figure professionali femminili all’interno del corpo della Polizia locale di Macerata, garantendo un ambiente di lavoro equo e ispiratore – si legge nella motivazione – per l’impegno profuso dal corpo, sotto la sua direzione, non solo nei compiti di sicurezza e viabilità, ma anche in progetti sociali e di vicinanza al cittadino, ambiti in cui le competenze e l’approccio empatico delle professioniste in divisa sono fondamentali per l’efficacia operativa. Il suo ruolo viene premiato in quanto esempio di una leadership moderna e lungimirante, consapevole che la diversità di genere è un valore aggiunto insostituibile per il servizio pubblico e per la comunità maceratese».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X