
Il sindaco Sandro Parcaroli
I linguaggi del gioco a Macerata con la nuova edizione di Evo, promossa dal Comune con l’organizzazione di Tipicità, sarà un’intensa 4 giorni per vivere Macerata nel periodo prenatalizio. L’appuntamento è dal 4 al 7 dicembre nel cuore della città. I linguaggi del gioco saranno al centro della scena, con l’opportunità per turisti, visitatori e residenti di vivere esperienze inconsuete, divertenti, ma anche con un importante significato di socialità e inclusione.
Molti i luoghi della città coinvolti a partire dalla biblioteca Mozzi Borgetti dove si svolgeranno gli incontri istituzionali e di approfondimento. Poi nel fine settimana grande attesa per l’arrivo di Nintendo alla Galleria degli Antichi forni, con la possibilità di provare le nuove consolle e i nuovi giochi. Nei locali aderenti menù e aperitivi a tema gioco e fantasy, con un contest che delizierà i partecipanti. In piazza Mazzini il grande Evo Village con i prodotti tipici e il cibo di strada rivisti in modalità “gioco” e tanti momenti di intrattenimento divertenti per grandi e piccini. L’Asilo Ricci ospiterà un’inedita sala giochi con la possibilità di provare tanti giochi da tavolo e di ruolo, grazie al coinvolgimento delle associazioni locali.
E poi mostre, animazioni, cacce al tesoro, degustazioni tra tradizione e innovazione, presentazioni di saghe fantastiche e giochi sull’aia. Insomma, il gioco declinato in tutte le sue forme e sfaccettature in connessione al buon cibo, agli esercizi commerciali della città e alle produzioni di territorio.
«Quattro giorni di eventi, degustazioni, talk show e intrattenimento che quest’anno avranno un focus sul tema del gioco inteso sì come divertimento ma anche come messaggio di aggregazione e inclusione – ha detto il sindaco Sandro Parcaroli -. La collaborazione che abbiamo instaurato con Tipicità, ogni anno, ci permette di dare vita a un appuntamento sempre innovativo e in continua evoluzione che mette al centro i linguaggi del cibo e la sinergia tra istituzioni, operatori commerciali e territorio».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati