
Pierbattista Pizzaballa
Il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme e che è stato tra i favoriti al papato, interverrà a Macerata a “La pace è una via umile. Percorriamola insieme” che fa parte della Campagna tende 2025-2026. Si svolgerà martedì prossimo (25 novembre) alle 18,30, alla Sala Cesanelli dello Sferisterio. A organizzare è la Fondazione Avsi, con il patrocinio del comune di Macerata. La stessa iniziativa è programmata anche e Tolentino nella sala Colsalvatico.
L’incontro sarà collegato in diretta con l’evento nazionale e vedrà la partecipazione di ospiti di rilievo internazionale e di testimonianze dai Paesi in cui Avsi è impegnata. Interverranno il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini, David Prosperi, presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione, Ruslan Isaiev, rappresentante Avsi in Ucraina, e Maria Gaudenzi, volontaria e desk officer Avsi in Ucraina. A moderare l’incontro sarà Elisabetta Soglio, giornalista del settimanale Buone Notizie del Corriere della Sera.
Da oltre 40 anni la campagna Tende è un’iniziativa internazionale di sensibilizzazione e raccolta fondi promossa da volontari in tutto il mondo. Il tema scelto per il biennio 2025-2026 nasce dalla convinzione che la pace non sia un’utopia, ma un percorso quotidiano fatto di piccoli gesti, ascolto, coraggio e presenza generativa accanto ai più vulnerabili. Cinque i progetti sostenuti nel biennio 2025-2026: in Palestina, educazione e aiuti umanitari: sostegno a scuole e centri per bambini e ragazzi in contesti di conflitto offrendo anche supporto psicologico e beni di prima necessità; in Ucraina, sostegno alle famiglie colpite dalla guerra: assistenza a famiglie sfollate, supporto medico e educativo; in Libano la realizzazione del centro educativo Fadaii: spazio di inclusione e formazione per minori nel sud del Paese; in Siria i dispensari della speranza: ambulatori gratuiti e sostegno psicologico alle famiglie in difficoltà; in Italia affido familiare per minori stranieri non accompagnati: percorsi di accoglienza e integrazione per giovani migranti; in Giordania educare i giovani alla memoria e alla speranza: progetti educativi e culturali per giovani rifugiati e locali per promuovere dialogo e convivenza pacifica.
L’ingresso all’incontro è libero fino a esaurimento posti. Per informazioni sulla campagna Tende e su come contribuire: www.avsi.org.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati