Urbisaglia a secco:
acqua razionata per una settimana

SICCITA' - Il Comune ha comunicato la decisione del Tennacola, che durerà da questo mercoledì al prossimo dalle 8 alle 15: «Interruzione necessaria per evitare ulteriori criticità e garantire la gestione dell’emergenza»

- caricamento letture
acqua

Acqua

Acqua razionata durante il giorno a Urbisaglia. Il Comune ha infatti comunicato che «a causa dell’aggravarsi della crisi idrica e in seguito alla comunicazione ufficiale di Tennacola» per una settimana, da questo mercoledì al prossimo, l’erogazione dell’acqua sarà sospesa dalle 8 alle 15.

«L’interruzione si rende necessaria per evitare ulteriori criticità e garantire la gestione dell’emergenza – fa sapere l’ente – si informa inoltre che per altri Comuni del territorio sono già stati adottati provvedimenti analoghi, a causa dell’eccezionale situazione idrica che sta interessando l’intera area. Invitiamo dunque tutti i cittadini ad adottare comportamenti responsabili e a utilizzare responsabilmente la risorsa idrica durante gli orari di apertura, evitando sprechi in ogni contesto della vita quotidiana. Ogni piccolo gesto, se condiviso da tutta la comunità, può contribuire a superare più rapidamente questa emergenza».

Urbisaglia è uno dei 12 Comuni maceratesi a fare parte del Tennacola, azienda che gestisce le acque nelle vallate del Tenna (nel Fermano) e del Fiastra, e si trova ora in situazione di “grave criticità”, come conferma il Tennacola stesso, insieme ai centri di Colmurano, Gualdo, Loro Piceno, Mogliano, Monte San Martino, Penna San Giovanni, Petriolo, Ripe san Ginesio, San Ginesio, Sant’Angelo in Pontano e Sarnano, oltre ai fermani Falerone, Francavilla d’Ete, Massa Fermana, Montappone, Montegiorgio e Monte Vidon Corrado. Il problema è legato a un forte calo dell’erogazione da una delle due fonti di approvvigionamento, quella di Montefortino-Capotenna, che a fronte di una necessità minima di 180 litri di acqua al secondo ne sta fornendo appena 60 a causa del perdurante periodo di scarse precipitazioni. Per questo motivo, il Tennacola ha annunciato che si procederà a «chiusure programmate dei serbatoi che alimentano i Comuni» come quella disposta per Urbisaglia.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X