
Renato Poletti, presidente della Fondazione Giustiniani Bandini
Le novità della Pac 2028-2034 al centro di una lezione nell’ambito del Corso 2025/2026 della scuola di specializzazione per Tecnici, Imprenditori e Operatori agricoli organizzata dalla Fondazione Giustiniani Bandini. L’appuntamento si svolgerà domani, alle 19, all’Aula verde dell’Abbadia di Fiastra con il docente di Economia agraria, alimentare ed estimo rurale al Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali dell’Università di Perugia Angelo Frascarelli.
Nella lezione di domani verranno analizzate le proposte che, lo scorso 16 luglio, la Commissione europea ha presentato circa la nuova Pac 2028/2034, prevedendo molteplici e rilevanti novità: una riduzione delle risorse per l’agricoltura, stimata approssimativamente in un -20%; la creazione di un fondo unico, insieme a tutte le altre politiche territoriali, che sostituirà i due fondi agricoli Feaga e Feasr; l’abolizione del primo e secondo pilastro della Pac e la creazione di un’unica “cassetta degli attrezzi” con 19 tipi di sostegno all’agricoltura; l’abolizione dei titoli all’aiuto; un ruolo rilevante per gli Stati membri nella programmazione e gestione delle politiche europee, con i piani di partenariato nazionali e regionali (Ppnr).
La lezione sarà un momento di aggiornamento e formazione professionale per quanti operano nell’ambito delle attività agricole, zootecniche, agroalimentari, ambientali e dell’assistenza tecnica. Inoltre, rappresenterà un’utile occasione di orientamento e approfondimento per gli studenti dei Dipartimenti universitari di scienze agrarie, alimentari, ambientali e produzioni animali, nonché degli Istituti tecnici e professionali agrari.
La partecipazione, come sempre gratuita e aperta a tutti gli interessati, può avvenire in presenza o in modalità videoconferenza. In entrambi i casi è richiesta una semplice registrazione preventiva (per informazioni e registrazione tel. 0733-202122 o cliccando qui).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati