
L’inaugurazione della piccola biblioteca
Da oggi l’Hub educativo 0-6 di Sforzacosta può contare su una piccola biblioteca composta da 116 volumi dedicati alla fascia d’età 0-6 anni. È stata donata dal centro medico Fisiomed, che ha aderito all’iniziativa “Aiutaci a crescere. Regalaci un libro!”, promossa dalle librerie Giunti al Punto.

La campagna, nata nel 2010 per contribuire alla rinascita della biblioteca cittadina de L’Aquila dopo il sisma, è oggi una iniziativa di sensibilizzazione alla lettura che punta a diffondere il piacere dei libri sin dalla prima infanzia e prevede che i volumi vengano acquistati da singoli cittadini o aziende e poi donati a scuole, nidi, reparti ospedalieri e altre realtà educative del territorio.

La cerimonia di consegna si è svolta ieri pomeriggio alla presenza dell’assessora all’istruzione Katiuscia Cassetta, dell’amministratore delegato Enrico Falistocco e di Giulio Muria del centro medico Fisiomed, della dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Mestica Arianna Simonetti, della responsabile dell’Ufficio servizi scolastici e nidi d’infanzia del Comune Marzia Fratini, della coordinatrice dei progetti educativi Abf Fondazione Bocelli Maria Chiara Giorgini, oltre a una rappresentanza di educatrici, insegnanti e genitori.

«Desidero esprimere un sincero ringraziamento a Fisiomed per aver aderito al progetto promosso dalle librerie Giunti, contribuendo con generosità alla donazione della “bibliotechina” destinata all’Hub educativo di Sforzacosta. Questo gesto rappresenta molto più di una semplice donazione di libri: è un investimento concreto per la crescita culturale ed educativa dei nostri bambini e delle nostre bambine. Promuovere la lettura fin dalla primissima infanzia significa investire sul futuro dei nostri bambini e della nostra comunità – ha sottolineato Cassetta – iniziative come questa rafforzano il legame tra scuola, famiglie e territorio, valorizzando il ruolo educativo dei libri e la collaborazione tra pubblico e privato. La presenza della bibliotechina all’interno dell’Hub educativo di Sforzacosta sarà una preziosa opportunità per stimolare curiosità, immaginazione e amore per la conoscenza, offrendo a tutti i piccoli lettori uno spazio accogliente dove avvicinarsi al piacere della lettura. Questo luogo così speciale, nato dalla generosità della Fondazione Bocelli continua ad attrarre atti di generosità e condivisione della bellezza che pervade ogni ambiente e ogni persona che lo frequenta. Le insegnanti, i genitori e soprattutto i bambini che hanno la fortuna di frequentarlo sono felici ed è questo l’obiettivo più importante. Ringrazio ancora una volta Fisiomed per la sensibilità dimostrata e per aver scelto di sostenere un progetto che mette al centro i bambini e il valore della cultura condivisa».

La biblioteca sarà a disposizione dei bambini che frequentano l’hub educativo e delle famiglie, come spazio di scoperta, ascolto e condivisione, per crescere insieme attraverso la lettura.


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati