Lavoro nero e minori impiegati:
sequestrato un autolavaggio

CIVITANOVA - Il provvedimento disposto dalla Procura dopo i controlli dei carabinieri del Nil: il titolare non aveva ottemperato alle prescrizioni di sicurezza già evidenziate. Durante il controllo sono stati trovati due ragazzi in età non lavorativa impiegati nell'attività

- caricamento letture
NIL-Autolavaggio-dimensioni-grandi

I controlli dei carabinieri all’autolavaggio

di Laura Boccanera

Lavoro nero e due minori impiegati in condizioni di grave rischio per la sicurezza: è quanto hanno scoperto i carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Macerata nel corso di un’attività di controllo che ha portato al sequestro preventivo di un’attività di autolavaggio di Civitanova.

Il primo accertamento dei militari aveva già evidenziato numerose violazioni, tra cui l’impiego di manodopera priva di regolare contratto e irregolarità strutturali tali da mettere in pericolo l’incolumità dei lavoratori. Per questo motivo erano state impartite specifiche prescrizioni obbligatorie per la messa a norma. Tuttavia, nel corso di una successiva verifica, il titolare non aveva ottemperato alle prescrizioni di sicurezza, mantenendo le stesse condizioni di rischio. Di fronte alla reiterata negligenza e al persistente pericolo, il Nil ha quindi richiesto il sequestro dell’attività, provvedimento accolto dalla Procura di Macerata per garantire la tutela dei lavoratori.

Durante l’accesso ispettivo però è emerso anche un quadro ancor più grave sul fronte del lavoro sommerso, con la presenza di due minori in età non impiegabile, trovati a svolgere mansioni in nero e in violazione delle norme di tutela dei soggetti più giovani. Il titolare è stato denunciato per i reati legati al mancato rispetto delle prescrizioni e per l’impiego illecito di minori.

L’attività resterà sotto sequestro fino alla completa regolarizzazione.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X