
Il centrocampista Edoardo Ruani
di Mauro Giustozzi
Una squadra che non ha mai pareggiato contro una che ha quasi sempre vinto. Maceratese-Ancona è anche questo, un derby molto sentito tra la squadra del capoluogo di regione e quella di uno dei capoluoghi di provincia. La Maceratese non vince in casa con l’Ancona da 44 anni e precisamente dal campionato di C2 1980-81. Vittoria per 2-1 con doppietta di Nicola Gazzani. L’ultimo precedente è legato alla Lega Pro 2016-17, finì in pareggio 0-0. L’ultima vittoria dorica a Macerata (1-4) risale alla serie D stagione 2013-14. A Macerata sono 28 i precedenti, con 11 successi dell’Ancona, 8 vittorie della Maceratese e 9 pareggi. La curiosità è che il derby tra Ancona e Maceratese è stato anche il primo di quelli marchigiani a disputarsi in Serie B, nella stagione 1940/41 quando le due squadre si chiamavano rispettivamente Anconitana-Bianchi e Macerata.
Tra i protagonisti più attesi di questa sfida c’è Edoardo Ruani, calciatore maceratese purosangue, e punto di riferimento imprescindibile della formazione allenata da mister Possanzini. «Ci siamo preparati con grande attenzione e concentrazione, sappiamo che è una partita difficile, un derby, un motivo in più per cercare la vittoria in quanto abbiamo bisogno di punti e di far muovere la nostra classifica – esordisce il centrocampista offensivo biancorosso – Affrontiamo un avversario molto forte, che non a caso è seconda in classifica e penso che sarà una bella partita, anche se complicata per il valore dei dorici. Sono però positivo perché se sapremo mettere in campo le nostre qualità, e cosa sappiamo fare in campo, riusciremo a portare a casa punti».
La Rata è squadra che non ha mezze misure: o vince oppure perde. Mai sinora un pareggio. Segno di una mancanza di equilibrio? «Ma no non credo che sia quella la motivazione, io credo che si tratti soltanto di un momento che gira così –ribadisce Ruani-. Magari dal prossimo mese invece che vittorie o sconfitte arrivano quattro pareggi. E’ una casualità non legata a questioni tecniche della nostra squadra. Peraltro sinora abbiamo affrontato molte squadre forti che sono ai primi posti in classifica e quindi ci può stare anche perdere. Superato lo scoglio Ancona, e considerando che abbiamo già giocato su campi ‘caldi’ come quelli di Sora e Notaresco, il calendario nelle prossime settimane ci metterà di fronte avversari più alla nostra portata e per questo è d’obbligo fare più punti di quelli sinora incamerati. Ovviamente con le prossime avversarie non dico che sarà tutto facile, al contrario perché tutte hanno necessità di fare punti. Però ce la giocheremo in altro modo e la forza di queste squadre non è ai livelli di quelle sinora incontrate».
Edoardo Ruani, che spesso firma gol belli, pesanti ed importanti per i biancorossi, da ex un pensierino a castigare l’Ancona lo fa. «Magari fare gol domenica, perché no. Sarebbe importante per me perché con i dorici ho giocato due stagioni prima con il Matelica/Ancona e poi l’Ancona – dice ancora il calciatore – sono un ex e mi piacerebbe tanto lasciare il segno in questa partita. Poi è un derby, ci sarà la Giornata biancorossa con tanti tifosi sugli spalti e quindi la cornice è davvero di tutto rispetto. Poi coi nostri tifosi c’è un rapporto speciale: ci seguono e sostengono sempre dappertutto, in casa e fuori, hanno capito che ci stiamo mettendo il massimo e che ogni domenica sudiamo la maglia sino alla fine».
Per quanto riguarda le formazioni che scenderanno in campo domenica, certe le assenze tra i dorici dell’ex Kouko, autore del gol che fece volare la Maceratese in serie C nel campionato 2014/15, infortunato assieme a Matese ed anche del capitano Gelonese squalificato. Nella Maceratese tornano disponibili Neglia, Morganti e pure Lucero ha recuperato e giocherà con una maschera protettiva al volto, mentre difficilmente il centrocampista De Angelis sarà della sfida causa infortunio. Chiamato a dirigere il derby dell’Helvia Recina-Pino Brizi l’arbitro Palmieri di Avellino che sarà coadiuvato dagli assistenti Carraretto di Treviso e Antonini di Bassano del Grappa. Per il derby la società ha indetto la Giornata biancorossa e dunque non saranno validi gli abbonamenti. Per quanto riguarda la prevendita dei biglietti i tifosi dovranno affrettarsi: come comunicato dal club, il botteghino rimarrà chiuso infatti domenica il giorno della partita.
I biglietti saranno acquistabili entro stasera alle 19 sul sito Vivaticket, oppure entro sabato alle 20 alla Tabaccheria Monachesi di via dei Velini. Ad oggi i tagliandi staccati sono 1200.
Kouko salta la Maceratese, l’Ancona perde pezzi ma carica i tifosi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati