La squadra arancionera esulta dopo il successo di oggi
La Cbf Balducci Macerata conquista il terzo posto nel Trofeo Sea Gruppo di Pesaro, superando con un netto 3-0 le bulgare del Levski Sofia nella finalina del torneo disputato al PalaMegabox. Le arancionere, dopo il ko con San Giovanni di ieri, si mostrano superiori per tutto l’arco del match (8 muri contro 3 e ben 11 ace, con quasi il 50% in attacco) alla giovane formazione bulgara: coach Lionetti coglie l’occasione anche per provare varie soluzioni nei sestetti schierati in campo nell’arco del match. Questo odierno è stato l’ultimo test del preseason, da lunedì 6 ottobre si farà sul serio con la prima giornata di Serie A1 al Banca Macerata Forum con Cuneo.
La premiazione
Primo set tutto di marca arancionera: 3 ace e 2 muri, insieme al 60% di Kokkonen e ai 10 errori bulgari, sanciscono il 25-16 finale. Stessa musica nel secondo parziale: Decortes attacca all’83% (6 punti), Kockarevic al 75%, arrivano anche 7 ace arancioneri (Clothier ben 5): 25-15. Nel terzo set Decortes (top scorer del match con 13 punti) continua a martellare, un piccolo calo di tensione in campo Cbf Balducci permette alle bulgare di risalire nel finale ma le arancionere gestiscono e chiudono 25-20. Coach Lionetti riparte con Bonelli-Decortes, Clothier-Crawford, Kokkonen-Kockarevic, Caforio libero. Coach Arsov sceglie Ivanova-Naydenova, Kolarova-Malinova, Koleva-Zlatanova, Adamek libero. Partenza sprint arancionera con il servizio di Crawford (ace) e il muro di Clothier (4-0), Bonelli e Decortes firmano il 7-1. Clothier va in fast (9-2), il Levski ci prova con l’ace di Naydenova (11-4) ma arriva il lungolinea di Kokkonen (12-4), Crawford non trova il campo (12-6) poi si rifà con il primo tempo del 15-7. Le bulgare risalgono con il contrattacco del 16-9, Decortes piazza il pallonetto del 19-10, entrano Batte e Piomboni per Bonelli e Decortes, Kockarevic allunga con l’ace del 22-11, le arancionere gestiscono il vantaggio e il parziale si chiude 25-16.
Nel secondo set in campo Ornoch in banda per Kokkonen, il break arriva col servizio di Clothier (5-3) e il muro di Crawford (8-3), il tocco morbido di Decortes vale l’11-6, entra Sismondi per Crawford. Kockarevic va a segno (13-7), il muro di Zlatanova e l’errore di Ornoch riportano sotto le bulgare (14-11), Decortes contrattacca per il nuovo +5 (16-11). Arrivano tre ace consecutivi di Clothier (19-11), Sismondi va in fast (20-13), ci sono altri due ace stavolta di Ornoch (24-14), chiude Kockarevic 25-15.
Mazzon per Crawford e Piomboni per Kockarevic sono la novità del terzo set, Piomboni firma il 6-2, Ornoch non trova le mani del muro (7-6), Mazzon spinge a terra il 9-6, suo anche l’11-8. Piomboni a segno due volte (14-10), Ornoch mette il 15-11, Bonelli inventa il 17-11, ancora Ornoch firma il 19-11. Mazzon contrattacca (20-11), sul 21-12 entrano Batte in regia e Kokkonen come opposta, torna anche Sismondi per Clothier al centro. Il Levski sale di livello in difesa e contrattacco, approfittando di un calo di tensione arancionero e trovando una serie di colpi che permettono alle bulgare di risalire fino al 23-20, chiude il muro di Piomboni 25-20.
«Oggi serviva molto per il morale e per provare alcune soluzioni diverse, dando spazio in campo a tutte: era questo il nostro obiettivo, trovare fiducia e confidenza nelle varie situazioni di gioco – dice coach Valerio Lionetti – sappiamo che ci sono ancora tanti aspetti su cui lavorare e sarà fondamentale metterci grande impegno, soprattutto per velocizzare certi meccanismi e crescere come squadra. Approfitteremo di questa settimana, che è un po’ più lunga, per puntare maggiormente sul gioco e sistemare quelle dinamiche che al momento sono ancora un po’ arrugginite».
«Quella di oggi contro Sofia è stata una vittoria molto importante per noi – afferma Isidora Kockarevic schiacciatrice della Cbf Balducci – questo successo ci dà fiducia e ci permette di guardare con più consapevolezza al lavoro da fare. In questo torneo abbiamo visto cosa abbiamo fatto bene e cosa invece dobbiamo migliorare, e da qui ripartiremo per crescere. Le sensazioni oggi sono davvero positive: vogliamo continuare passo dopo passo, con l’obiettivo di migliorare sempre di più».
«Sono contenta di essere riuscita a dare il mio contributo in campo e, soprattutto, oggi abbiamo dimostrato la squadra che siamo – finisce Ludovica Sismondi, centrale arancionera – siamo riuscite a giocare insieme, ad aiutarci nei momenti più difficili e anche a divertirci, che non è mai scontato. Abbiamo lavorato duramente in settimana e credo che questa vittoria sia il frutto degli allenamenti svolti in palestra. L’obiettivo è continuare su questa strada e crescere ogni giorno sempre di più».
CBF BALDUCCI HR MACERATA-LEVSKI SOFIA 3-0
MACERATA: Bresciani, Batte, Sismondi 1, Kokkonen 3, Kockarevic 6, Bonelli 3, Mazzon 6, Piomboni 7, Ornoch 7, Caforio (L), Crawford 3, Clothier 7, Decortes 13. All.: Lionetti
SOFIA: Ivanova, Stefanova n.e., Naydenova 2, Vasileva n.e., Zhekova n.e., Ivanova 2, Radeva 3, Koleva 6, Malinova 1, Mehandzihiiska 4, Adamek (L), Zlatanova 6, Bogdanova (L), Kolarova 5. All.: Arsov
PARZIALI: 25-16, 25-15, 25-20.
Trofeo Sea, ko Balducci contro Omag. Domani la finale terzo posto
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati