Borghi aperti, boom di presenze

MONTEFANO - Visite guidate, cultura e convidisione: in centinaia alla scoperta del centro storico per l'iniziativa di Noi Marche

- caricamento letture

montefano-borgo-aperto1-650x488

Un fine settimana speciale per Montefano grazie all’iniziativa Borghi aperti. L’evento organizzato da Noi Marche ha richiamato un gran numero di visitatori, molti dei quali provenienti da fuori paese, desiderosi di immergersi nella storia, nell’arte e nelle atmosfere del borgo.

montefano-borgo-aperto2-650x488

I partecipanti sono stati accolti e guidati con passione dai volontari locali — Pier Marino Simonetti, Luigi Storani e Sandro Braconi — che hanno saputo donare autenticità e racconto al percorso. La visita, coordinata dal vice sindaco Mirco Monina, ha visto anche la partecipazione di delegati dell’associazione culturale La rondinella (Marco Bragaglia, Giuseppe Biagiola, Stefania Stura e Franco Coppetta) e dei membri dell’associazione Effetto Ghergo (Claudia Scipioni e Andrea Delsere), a conferma del forte legame tra istituzioni e realtà culturali del territorio.

montefano-borgo-aperto4-488x650

Il tour, partito dal maestoso palazzo comunale Carradori‑Olivi, ha condotto i visitatori verso alcune delle gemme del borgo: il teatro La rondinella, il museo Ghergo dedicato al fotografo locale Arturo Ghergo, e infine il Ciclo Museo, dove sono stati riscoperti antichi mestieri e la passione per le due ruote, con curiosità e sorrisi tra i presenti. Più che un semplice successo numerico, la manifestazione ha dimostrato il potenziale culturale e turistico di Montefano.

montefano-borgo-aperto5-488x650
montefano-borgo-aperto6-488x650



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X