Spazio pubblicitario elettorale

Una commedia per evitare le truffe:
regista la vicecomandante della Polizia locale

MONTECASSIANO - Collaborazione tra gli "Attori per caso…o per sbaglio!”, parrocchia, Comune e carabinieri. In scena “Facemo squadra”, scritta da Mery Evangelista in collaborazione con l’Arma e rappresentata per i 20 anni di attività della compagnia teatrale della parrocchia Santa Teresa del Bambino Gesù di Sambucheto

- caricamento letture
WhatsApp-Image-2025-09-23-at-10.00.30-4-650x433

Gli attori

Una commedia dialettale per imparare a riconoscere ed evitare le truffe. È l’obiettivo del teatro sociale che nei giorni scorsi è stato protagonista a Sambucheto di Montecassiano, nell’ambito dei festeggiamenti in onore alla Santa patrona della parrocchia Santa Teresa del Bambino Gesù.

È infatti andata in scena la commedia dialettale dal titolo “Facemo squadra” interpretata dal gruppo teatrale dell’oratorio parrocchiale “Attori per caso…o per Sbaglio!”, giunto al ventesimo anno di attività del teatro sociale. Un testo in dialetto locale, ideato, scritto e diretto dal vicecomandante della polizia locale di Montecassiano Mery Evangelista, con la collaborazione del comandante della Stazione dei carabinieri di Montecassiano Stefano Mastrantoni.

WhatsApp-Image-2025-09-23-at-10.00.30-2-650x433

Il comandante Stefano Mastrantoni

Un originale metodo di informazione e formazione del pubblico presente, in particolare degli anziani, che ha suscitato un grande interesse e fatto conoscere la tecnica della truffa del “Finto maresciallo dei carabinieri”, evidenziando quanto sia pericoloso l’eccesso di confidenza con sconosciuti che si presentano in atteggiamenti confidenziali e amichevoli. E ancora: falsi addetti alla riparazione delle caldaie, finte suore, la truffa dell’abbraccio, l’errore di lasciare le chiavi infilate nella serratura esterna del portone d’ingresso. Tutti errori che si evitano “facendo squadra”, come il titolo della commedia: cioè con la collaborazione di familiari, vicini di casa, carabinieri, polizia locale, amministrazione comunale, parrocchia.

WhatsApp-Image-2025-09-23-at-10.00.30-1-650x433

Un momento della commedia

“Facemo squadra” è una commedia che ha coinvolto 17 attori di età compresa tra i 9 e gli 80 anni, impegnati nell’interpretazione di ben 30 personaggi diversi. A dare un carattere ufficiale all’evento è stato il maresciallo Stefano Mastrantoni, intervenuto al termine della rappresentazione, che ha ricordato come proprio il giorno precedente alla prima rappresentazione ha avuto notizia dell’ennesima segnalazione della truffa del finto maresciallo dei carabinieri.

«Le vittime di queste truffe restano segnate per sempre – ha detto -, non solo per il danno materiale ma anche per il danno psicologico che ne deriva. Ricordo a tutti di chiamare il 112 in caso di difficoltà. Noi siamo a vostra disposizione».

WhatsApp-Image-2025-09-23-at-10.00.30-650x433

Grande soddisfazione per il parroco don Patrizio Santinelli, l’amministrazione comunale di Montecassiano presente con i suoi rappresentati e per tutto il Comitato festeggiamenti per questa meravigliosa realtà: un teatro aperto a tutti, a costo zero, che da vent’anni porta in scena commedie originali sempre rivolte alla conoscenza e alla riflessione su temi sociali.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X