Spazio pubblicitario elettorale

«Soldati israeliani in vacanza a Civitanova?
Non è un’urgenza»
Spiragli per l’antenna del Castellaro

CIVITANOVA - Ieri sera ultimo consiglio comunale pre-regionali. Saltata l’interrogazione di Elisabetta Giorgini che chiedeva informazioni sulla possibile presenza di militari in città, discussa invece quella sul ripetitore a due passi dalla ciclabile con l’assessora Belletti che annuncia l'apertura di un tavolo con Iliad su una possibile delocalizzazione. Ciarapica difende i tempi della graduatoria per le case popolari

- caricamento letture
consiglio-comunale-settembre-25-civitanova-FDM-10-650x433

La kefiah palestinese portata in consiglio dalla consigliera Elisabetta Giorgini

di Laura Boccanera (foto Federico De Marco)

Consiglio comunale prima del voto alle regionali, nessuna sorpresa sui punti da votare, discusse tutte le interrogazioni presentate dalla minoranza tranne quella che chiedeva informazioni sull’eventuale presenza di soldati israeliani anche a Civitanova, liquidata dal presidente del consiglio Troiani: «Non c’è urgenza, se parliamo di persone che stanno in vacanza non c’è urgenza e l’ora è scaduta».

consiglio-comunale-settembre-25-civitanova-FDM-12-650x434

I residenti intervenuti ieri in consiglio per ascoltare l’interrogazione sull’antenna del parco del Castellaro

Spiragli di apertura dall’assessora Roberta Belletti sull’antenna del Castellaro oggetto dell’interrogazione presentata da Mirella Paglialunga. L’antenna, che dovrebbe sorgere a poca distanza dalla pista ciclabile nell’area del parco del Castellaro, è un impianto richiesto dalla società Iliad e ancora in discussione, a differenza di quello Tim e Vodafone di contrada Castelletta dove è già stato installato un palo di 30 metri per ospitare le antenne e oggetto attualmente di un esposto da parte del comitato. La Belletti però rassicura su un tavolo aperto con Iliad rispetto alla nuova antenna nel parco del Castellaro. «Abbiamo aperto un tavolo di discussione con Iliad – ha detto Belletti – valuteremo la possibilità di una delocalizzazione dell’antenna, a volte come in via Caracciolo si riesce, a volte no. Per quello che ci è possibile cercheremo di tutelare l’interesse dei cittadini, certo è però che non possiamo illuderli dicendo ciò che la legge non ci consente. La società non ha ancora comunicato l’ inizio dei lavori e c’è un tavolo aperto». Al consiglio ieri sera c’erano infatti molti residenti della zona interessata dal futuro impianto che hanno partecipato al consiglio e quelli di contrada Castelletta ancora una volta delusi. «Anche a noi era stato detto che avrebbero provato a delocalizzarla dando speranze e rassicurazioni – spiegano – ma credo siano parole di circostanza per superare la scadenza elettorale. Diversamente se davvero verrà spostata anche dal parco del Castellaro come è stata spostata da via Caracciolo e solo le nostre richieste non sono state accolte allora protesteremo in modo pesante e rumoroso»

consiglio-comunale-settembre-25-ciarapica-civitanova-FDM-4-650x433

Il sindaco Fabrizio Ciarapica ha risposto sulla graduatoria per le case popolari

Discusse poi senza grosse sorprese le altre interrogazioni già oggetto di polemiche: in primis i ritardi per la graduatoria delle case popolari. A spiegarne le ragioni il sindaco Fabrizio Ciarapica. «Sono procedure complesse e avevamo poco personale dedicato alla pratica, i tempi sono in linea con quelli di altre città. Il bando è stato pubblicato a marzo 2024, la scadenza era aprile 2024 e la graduatoria è stata pubblicata a settembre, 17 mesi, in linea con città come Ancona 13 mesi, Ascoli 19 mesi. Sono pratiche complesse che necessitano di verifiche». E sull’obiezione del consigliere Micucci che il verbale fosse stato firmato il 30 luglio e che da allora non è stata pubblicata se non dopo la richiesta di accesso agli atti Ciarapica sottolinea: «E’ una coincidenza quella delle date e comunque gli appartamenti non sono ancora stati consegnati perché l’Erap non li ha ancora messi a disposizione».

consiglio-comunale-settembre-25-belletti-civitanova-FDM-6-650x433

Roberta Belletti

Nessun colpo di scena sulle altre interrogazioni (via Mandela e mensa della scuola d’infanzia di via Guerrazzi), né alcun colpo di scena sul voto dei punti successivi, la ratifica di una variazione d’urgenza di bilancio, l’approvazione del consolidato delle società in capo al Comune e la deliberazione in ordine all’operazione relativa alla costituzione del gestore idrico unico Ato 3 Marche. La maggioranza ha votato compatta senza alcun intervento.

consiglio-comunale-settembre-25-civitanova-FDM-8-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X