Spazio pubblicitario elettorale

Riciclo intelligente:
arriva l’ecocompattatore RecoPet
vicino alla scuola Luzio

SAN SEVERINO - Il sistema funziona attraverso una app che consente di accumulare punti (potranno poi essere convertiti in sconti)

- caricamento letture

recopetDopo le necessarie verifiche tecniche per la sicurezza e i relativi collaudi è entrato in funzione a San Severino l’ecocompattatore RecoPet installato in via Fratelli Acciaccaferri, vicino alla scuola “Alessandro Luzio”. L’iniziativa, resa possibile grazie al progetto “Mangiaplastica” del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, nasce dalla collaborazione di Cosmari, Anci e il consorzio Corepla e rappresenta un passo avanti concreto verso la sostenibilità ambientale e l’economia circolare.

L’obiettivo principale dell’ecocompattatore è intercettare e compattare le bottiglie in Pet, in particolare quelle consumate fuori casa. Questo sistema di raccolta incentivante, parte del progetto RecoPet, permette di ridurre il volume delle bottiglie, facilitando il loro riciclo e prevenendo la loro dispersione nell’ambiente.

Gli utenti possono partecipare scaricando l’app gratuita RecoPet, disponibile su Google Play e App Store. Una volta installata, l’app consente di accumulare punti ogni volta che una bottiglia di acqua, succhi, bibite, energy drink o latte viene conferita nell’ecocompattatore. È fondamentale che le bottiglie siano integre, con il tappo aperto e l’etichetta con il codice a barre visibile per essere riconosciute dal macchinario.

I punti accumulati possono essere convertiti in sconti e premi offerti dai negozi partner o in gadget realizzati in R-Pet, valorizzando così l’impegno dei cittadini. Questa modalità di raccolta selettiva contribuisce a dare un’esperienza diretta di economia circolare, garantendo che le bottiglie in Pet vengano avviate direttamente al riciclo e supportando la Direttiva UE 2019/904 (SUP), che promuove il principio del “bottle to bottle”.

Nelle prime due settimane di attivazione, personale specializzato sarà presente sul posto per fornire assistenza e indicazioni a tutti gli utilizzatori che si approcciano per la prima volta al servizio.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X