Spazio pubblicitario elettorale

La 5mila Marche cresce
e si fa sempre più internazionale

PORTO RECANATI - Iscritti da 17 paesi per la tre giorni su due ruote che ha portato migliaia di bikers dalla costa alle colline maceratesi

- caricamento letture

5Mila-Marche-resoconto-2a-650x433

È stata un grande successo la quinta edizione della “5Mila Marche”, l’evento cycling tra i più rilevanti della regione e che ha visto anche quest’anno la collaborazione di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo come main sponsor.

5Mila-Marche-resoconto-1a-650x366

Da venerdì a domenica Porto Recanati è stata trasformata in un palcoscenico unico di sport, turismo e convivialità, confermando il suo intento di essere una grande festa ciclistica di fine estate, che abbraccia l’intero territorio nel corso delle varie competizioni e che sfrutta il gancio agonistico per far conoscere le peculiarità locali, diventando così volano per la promozione e la destagionalizzazione degli arrivi. Guardando ai numeri, infatti, nel 2025 la partecipazione ha registrato un nuovo incremento, con forte presenza femminile e ciclisti di tutte le età. Significativa anche l’apertura internazionale, con partecipanti provenienti da 17 nazioni.

Dopo il taglio del nastro alla presenza del segretario generale di Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo Giorgio Menichelli, sono stati presenti sul palco il presidente dei giovani imprenditori Confartigianato, Maicol Pizzicotti Busilacchi, e Riccardo Golota, responsabile Confartigianato turismo. L’associazione dà il suo plauso al patron Andrea Tonti, che sta trasformando la manifestazione in un brand turistico che porta sempre più persone a scoprire le Marche, unendo sport, territorio e tradizioni. Il weekend si è aperto con l’inaugurazione del Villaggio Expo in piazza Brancondi, animato da brand del mondo bike, accessori, abbigliamento e benessere. La serata è poi proseguita con Miss Conero, che ha incoronato la nuova Miss 5Mila 2025.

5Mila-Marche-resoconto-2-650x366

Alle prime luci dell’alba di sabato è partita la 5Mila Extreme, 274 km e oltre 5000 metri di dislivello: il percorso endurance più duro d’Italia e tra i più sfidanti d’Europa. Raggiungendo il limite massimo di 150 partecipanti, l’edizione 2025 ha confermato il fascino epico di questa prova. Paesaggi mozzafiato, ristori con specialità locali e un’accoglienza calorosa hanno reso l’impresa indimenticabile. Sempre sabato, la 5Mila Gravel ha fatto scoprire gli sterrati marchigiani tra Porto Recanati, Recanati e Loreto, con tappe di gusto e convivialità. I partecipanti sono raddoppiati rispetto al 2024, segno di un format sempre più apprezzato. Grande entusiasmo anche per la “Bike & Family”, che ha riunito tante famiglie e bambini in una pedalata gioiosa con merenda inclusa. Tra le novità dell’edizione 2025 spicca l’Aperibeach, un momento conviviale fronte mare che ha accompagnato il ritiro pettorali della Granfondo, offrendo calici e stuzzichini in un’atmosfera di festa. La serata è poi esplosa con il dj set di Nicola Pigini, che ha trasformato piazza Brancondi in una discoteca a cielo aperto.

partenza-5mila-marche-650x452

La partenza da Porto Recanati

Il gran finale è arrivato domenica con la Granfondo 5Mila: migliaia di ciclisti hanno colorato Porto Recanati e le colline marchigiane pedalando tra Potenza Picena, Montelupone, Macerata, Montecassiano, Filottrano, Montefano e Recanati. Due i percorsi, 87 e 115 km, arricchiti da ristori tipici e da un’organizzazione che ha garantito sicurezza e divertimento. All’arrivo, la festa è continuata con cozze e vino Passerina fronte mare, seguiti da un “Pasta Party” con i vincisgrassi marchigiani.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X