Spazio pubblicitario elettorale

“Zaino sospeso” contro il caro scuola:
libri e quaderni in dono

MACERATA - L'iniziativa è promossa dal Lions club insieme al Multidistretto 108 Italy. Il materiale raccolto è stato consegnato alle docenti della scuola primaria De Amicis e della scuola dell'infanzia Don Bosco

- caricamento letture
da-sin-Massimiliano-Serra-Maria-Mancini-Roberta-Campetti-Daniela-Cerreti-Maria-Sabina-Rommozzi

Da sinistra Massimiliano Serra, Maria Mancini, Roberta Campetti, Daniela Cerreti, Maria Sabina Rommozzi

L’iniziativa dello “Zaino sospeso” è arrivata nelle scuole con la finalità di mitigare il caro scuola che ogni anno mette a dura prova tante famiglie. Il progetto è promosso dal Lions club Macerata host insieme al Multidistretto 108 Italy.
Con la collaborazione di cartolerie, librerie e cartolibrerie, da novembre scorso e fino all’inizio di settembre tanti cittadini hanno potuto contribuire con un piccolo ma fondamentale gesto di generosità: quaderni, penne, matite, astucci e zaini sono stati acquistati e lasciati in dono presso punti vendita ed esercizi aderenti, sparsi sul territorio.

Nei giorni scorsi la presidente del club, Maria Sabina Rommozzi, e il coordinatore del service, Massimiliano Serra, hanno consegnato il materiale raccolto alle docenti della scuola primaria De Amicis e della scuola dell’infanzia Don Bosco di Macerata.

«Siamo grati e orgogliosi della risposta ricevuta dalla comunità maceratese – ha detto la presidente Rommozzi – la solidarietà dimostrata dalla cittadinanza è un segnale significativo di coesione e speranza, che ci sostiene nel proseguire la nostra azione di servizio volontario con impegno e costanza».
Il coordinatore del service Massimiliano Serra, che aveva coinvolto gli esercenti nel progetto, ha sottolineato: «Donare quaderni, colori, astucci, zaini e materiale scolastico contribuisce a far nascere un sorriso e una piccola emozione in bambini e bambine, che sono i destinatari prediletti del progetto, ma la nostra iniziativa è dedicata anche ai genitori che si trovano ad affrontare i costi sempre più impattanti del caro scuola. Un progetto carico di significato per il quale desidero ringraziare quanti hanno partecipato donando materiale, compresi i punti vendita che hanno accolto la nostra iniziativa e i titolari che, a loro volta, hanno dato il proprio contributo: Buffetti Macerata, Libreria Del Monte, Bibidi Bobidi Book, Giunti al Punto e Eurocarta srl. L’iniziativa si rinnova anche per l’anno scolastico appena iniziato: invito tutti a cercare i contenitori Lions nei negozi di cartolerie e a riempirli con materiale sia acquistato all’interno del negozio stesso ma anche usato, che spesso giace all’interno degli armadi delle nostre case».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X