Messa in sicurezza del porto, inizio lavori settembre 2026. La road map è arrivata dal Ministero dopo un incontro in comune a Civitanova con i tecnici della regione Marche a cui ha partecipato anche il presidente dell’associazione Il madiere.
Nel corso della riunione è stato ribadito che l’attività di progettazione, avviata lo scorso 2 settembre dovrà contemplare tutte le analisi, verifiche e possibili soluzioni necessarie a garantire la piena messa in sicurezza del porto. È stato inoltre precisato che, qualora dalle modellazioni emergesse la necessità di opere aggiuntive rispetto a quelle originariamente previste, come ad esempio la barriera frangiflutto, il progetto di fattibilità tecnico- economica comprenderà anche tali interventi e la relativa stima dei costi.
I termini contrattuali fissano la consegna del progetto al 15 novembre 2025, mentre l’avvio dei lavori è previsto dopo l’estate 2026. L’associazione Madiere «esprime soddisfazione per i passi avanti compiuti nell’ambito del progetto di messa in sicurezza del porto di Civitanova e che prevede un investimento complessivo di 9 milioni 811mila euro finanziato dalla Regione Marche.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…che fanno Dubai!!? gv
Proprio no
“I cacciatori di voti arrivano, fingono di scoprire i problemi, fanno promesse e poi, una volta raggiunti i loro obiettivi, scompaiono”, scrive il presidente nel comunicato.
“Il Madiere” sottolinea la coesione dimostrata dalla comunità portuale, ricordando come, in soli due fine settimana, siano state raccolte 5000 firme….
ottobre 2024
Ondeggeranno….