Un momento dell’incontro organizzato dal Progetto Marche Vive
di Marco Pagliariccio
Mirino puntato su Tolentino per la campagna elettorale del centrosinistra. La coalizione che sostiene la candidatura di Matteo Ricci sta infatti infilando un evento dietro l’altro nella città cremisi.
Ieri sera ottima partecipazione all’incontro “Dalla sanità alla salute” organizzato da Progetto Marche Vive al foyer del Politeama. A partecipare Michele Caporossi, manager pubblico ed ex direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria delle Marche, e Giulio Argalia, segretario nazionale dei medici radiologi, che hanno presentato proposte, accompagnate da tempistiche precise di realizzazione, capaci di incidere sia nel breve che nel medio periodo sul fronte sanità. Particolare attenzione è stata posta al problema delle liste di attesa, per il quale sono state illustrate soluzioni organizzative e gestionali immediate, e al ruolo dei medici di base, riconosciuti come vera e propria cerniera del sistema e punto di prima risposta per i cittadini. Ha introdotto e moderato l’incontro Fabiola Caprari, presidente regionale di Italia Viva.
Maria Elena Boschi
Ma Tolentino si prepara anche ad accogliere i big della coalizione.
Giovedì alle 18 in piazza Mauruzi arriverà il candidato governatore e al suo fianco ci saranno le deputate Debora Serracchiani (Pd) e Maria Elena Boschi (Italia Viva). Al termine dell’evento, la piazza si trasformerà in uno spazio conviviale con una cena con food truck, per continuare insieme il dialogo in un clima di festa e partecipazione. Venerdì, invece, Dipende da noi organizza un incontro con i suoi due candidati Maria Letizia Trafeli e Augusto Ciuffetti (entrambi nella lista Pace Salute Lavoro): l’evento dal titolo “A nove anni dal sisma, quale futuro?” avrà luogo alle 18 al Politeama e sarà presente, oltre ai due candidati, anche il coordinatore regionale Roberto Mancini. Come si evince dal titolo, si affronterà il tema della ricostruzione post sisma nelle zone interne della provincia di Macerata ed in particolare a Tolentino anche alla luce del vissuto personale, professionale e lavorativo dei due candidati.
Maurizio Lupi
Il centrodestra, però, non sta a guardare. Domani, nella giornata in cui il “tridente” di governo Meloni-Tajani-Salvini sarà ad Ancona per lanciare la volata a Francesco Acquaroli, il leader di Noi Moderati Maurizio Lupi sarà a Macerata per incontrare candidati e simpatizzanti. Appuntamento alle 12 da Hab, il locale gestito dal candidato consigliere Paolo Perini.
Venerdì, invece, i Marchigiani per Acquaroli organizzano un incontro con al centro la tematica della lotta a droga, devianza minorile e dipendenze in generale: appuntamento alle 17,30 nella sala conferenze di Faggiolati Pumps a Sforzacosta, ci saranno Gianni Giuli (candidato nella lista guidata dal commissario sisma Guido Castelli e direttore del Dipartimento per le dipendenze patologiche dell’Ast Macerata), Alessandra Fermani (psicologa e docente Unimc), Aurora Pasqualini (giurista della Lube Academy), Giuseppe Bommarito (avvocato e collaboratore di Cronache Maceratesi) e Renato Coltorti (avvocato). Modera Massimiliano Fraticelli.
Simone Livi
Sempre venerdì e sempre per quanto concerne la coalizione di centrodestra, Simone Livi cerca di “catturare” i voti del popolo digitale con una diretta social in cui sarà aperto a domande e risposte sull’operato e sugli obiettivi della giunta Acquaroli. Moderatore dell’incontro Francesco Marconi, responsabile comunicazione social di Fdi Macerata. L’incontro si svolgerà in diretta streaming con inizio alle 18,30. Per garantire un confronto civile e costruttivo, i messaggi contenenti linguaggio volgare, contenuti violenti o comunque non ritenuti adatti alla pubblicazione saranno filtrati e ignorati. L’obiettivo è promuovere un dialogo rispettoso, in cui tutte le opinioni possano emergere in modo serio e responsabile. Per partecipare é possibile inviare messaggi scritti o vocali attraverso i seguenti canali: WhatsApp o Sms al numero 375 7147770 oppure via email all’indirizzo simonelivimarche@gmail.com.
Sabato, infine, il presidente uscente e candidato governatore del centrodestra Francesco Acquaroli sarà a Recanati per un incontro pubblico sul Colle dell’Infinito. Appuntamento per le 18. «In questi anni – dice Acquaroli – la nostra amministrazione ha dimostrato che il confronto con i territori, il pragmatismo nell’affrontare le criticità, la capacità di programmare a lungo termine sono la strada maestra. In questi mesi abbiamo raccontato i risultati raggiunti in questi primi cinque anni, che sono la più forte garanzia per quello che riusciremo a fare nei prossimi cinque. Abbiamo già posto le basi per invertire la rotta che abbiamo ereditato e il nostro principale obiettivo sarà far uscire definitivamente questa regione dalla transizione a cui l’Europa ci ha classificato nel 2018. Perché le Marche, i nostri giovani, gli imprenditori, le comunità locali, tutti i cittadini, non meritano di essere una regione in transizione e non si sentono di esserlo. Lo vediamo ogni giorno, incontrando tante imprese, tanti lavoratori, tanti cittadini in tutto il territorio regionale, che come noi credono nelle Marche e sono il principale motore che ci spinge a lavorare senza sosta ogni giorno per portare avanti i progetti e gli investimenti già avviati e programmare insieme il futuro delle nostre comunità».
L’incontro organizzato per venerdì da Gianni Giuli
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati