di Luca Patrassi 
Secondo ripetuti e recenti interventi degli amministratori regionali, nel 2026 si invertirà l’attuale tendenza che vede un maggior numero di medici in uscita rispetto a quelli in entrata.
In attesa dell’anno che verrà ( “Sarà tre volte Natale e festa tutto il giorno” secondo una canzone di Lucio Dalla), la pubblicazione delle carenze del servizio di Emergenza territoriale della Ast fornisce elementi allarmanti: mancano 26 turni (dei 42 previsti) da 38 ore settimanali nelle Potes dei distretti di Macerata, Civitanova e Camerino.
I dati sono peggiori di quelli registrati lo scorso anno. A seguito della rilevazione delle carenze avvenuta nel marzo scorso, la direzione amministrativa della Ast aveva richiesto la pubblicazione nel bollettino ufficiale della Regione di 22 incarichi per 38 ore settimanali ciascuno, le cui assegnazioni sono però andate deserte per mancanza di accettazioni da parte di medici aspiranti all’accettazione degli incarichi.
Da marzo ad oggi, al momento della pubblicazione dell’atto amministrativo, sono state registrate diverse cessazioni. Ed ecco quali sono attualmente gli incarichi vacanti di Emergenza sanitaria territoriale: 13 incarichi per 38 ore settimanali nelle Postazioni territoriali di emergenza sanitaria (Potes) del distretto di Macerata, 7 incarichi per 38 ore settimanali nelle Potes del distretto di Camerino; 6 incarichi per 38 ore settimanali nelle Potes del distretto di Civitanova. Lo sguardo è rivolto al 2026 nella speranza che le previsioni si realizzino, intanto però a soffrire è il servizio di Emergenza che – come suggerisce la parola – non è esattamente quello che può permettersi di attendere.
E niente, continua la battaglia tra poveri a suon di commenti del tipo: è colpa di chi governa ora; no sono stati quelli di prima!!! A senso, chiunque sta a scaldare la poltrona, si dimentica del popolo e pensa alla panza propria. Girando un po in rete ho trovato questo articolo https://www.quotidianosanita.it/m/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=121817 Interessante, ma credo che le proposte, resteranno nel dimenticatoio indipendentemente da chi scalderà le poltrone ad Ancona per i prossimi 5 anni
Acquaroli dice che va tutto bene nella sanità marchigiana
Votate quaquaroli e andrà sempre meglio.
Gestione ottimale delle AST e della sanità marchigiana. Un modello da esportare! Mah...
Per i fascistoni,la colpa è di quelli di prima,solo che la situazione è peggiorata molto negli ultimi anni.
..sai che novità... Era uno dei punti del programma elettorale fare fallire la sanità pubblica a vantaggio di quella privata guarda caso in mano a tutti imprenditori e politici di destra ....
Intanto inaugurano facciate e trasportano letti da un ospedale all'altro per far vedere che ci sono.
Ma come fa ad andare bene? ospedali chiusi al 50%per politiche che per prendere voti hanno fatto credere che funzionassero con il 100"%di spesa .20anni non si posso risolvere in 5 . Dovrebbero chiudere davvero le NS tre strutture e così in tutta Italia. Poi ne vogliamo parlare degli stranieri ai quali passiamo la NS sanità gratuitamente (e pensioni) senza aver versato nessun contributo. Vogliamo parlare anche del nostro volere tutto e subito così da foraggiare il privato?
Ma lo hanno detto a Saltamartini
Ma la destra lo sa? solo ad inaugurare ospedali fantasmi?
Quindi com'èra...? La sanità nelle Marche è tutto a posto...fidati
Possono fare tutti i disastri del mondo ,ma per l'elettore medio il racconto è più credibile della realtà
Ma la procura della Repubblica...che fa'? Dorme??? Non è possibile credere che nessuno abbia colpe... e colpe gravi.....
Si vanno bene i servizi ha pagamento.e x loro
E vogliono portare Filottrano in provincia di Macerata...mah! Annamo a star meglio, insomma.
Le Marche non sono mai state tenute in considerazione , adesso elezioni in vista tutti nelle Marche a promettere mari e monti , finchè c è chi ci crede andate avanti così .....
Ma come i Quaqquraqqua' dicono che è tutto a posto... A parla' né fadiga
Midello Vincente Acquaroli
Va tutto bene x loro in qualsiasi momento , ma x il cittadino normale la storia è diversa da quando anni scorsi gli altri geni hanno chiuso strutture
Chissà come mai........devono assumerli e soprattutto pagarli il giusto!
Colpa de quelli de prima,marchigiani alzate le chiappe e andate a votare seno' altri 5 ann de quaquaroli andiamo al collasso
Dice che va tutto bene
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
	
	Effettua l'accesso oppure registrati
Qui si vuole risparmiare su tutto e sappiamo il perché. Siamo sopra i 3.000 miliardi di debito però bisogna spendere soldi per quella cosa lì secondo il mio modesto parere i nostri politici sono completamente fuori strada ( modo di dire ).
Che dire, situazione molto brutta. Dobbiamo fare gli scongiuri e non stare male
…come al solito dal signor”Maalox” nessun commento…”…
ottimo e abbondante signor generale…”
Per quanto mi riguarda non voterò più sulla fiducia, ovvero dando carta bianca. Chi vincerà, se avrà governato bene la Regione Marche, soprattutto nella Sanità, avrà la mia fiducia e il mio voto la volta successiva.
Quindi, non a cose ancora da fare, ma a cose fatte, perché il mio voto è una cosa seria e non può essere usato per fare male e/o per non fare.
Mi permetto di dire che il suddetto metodo è infallibile e sicuro.