Gli alberi del Varco sul mare
«Una mattanza di alberi sani sta per i lavori al Varco sul Mare, nel silenzio generale e nell’indifferenza si stanno per abbattere 46 piante, di cui 26 alberi sani». Lo grida Elisabetta Giorgini, consigliera comunale di Dipende da noi che chiede un ripensamento rispetto al progetto che salvi il verde non intaccato da parassiti e non pericoloso per la pubblica incolumità.
«Riqualificazione non può far rima con distruzione – dice – sono 46 gli alberi destinati all’abbattimento. Di questi, solo 20 sono classificati con le lettere H e I dal regolamento regionale del verde pubblico, ovvero irrimediabilmente danneggiati da eventi atmosferici, malattie o parassiti, oppure considerati pericolosi per la pubblica incolumità. Ma gli altri 26 alberi sono perfettamente sani, classificati con la lettera A: alberi abbattibili solo per “realizzare opere pubbliche” che non tengono conto della natura già esistente, né della storia che questi alberi rappresentano per la città di Civitanova. Ci sono persone che raccontano di averli piantati con la propria scuola elementare agli inizi degli anni ’50. Un intervento che ignora il valore ambientale, sociale e culturale di queste presenze verdi, molte di loro querce di leccio, trattandole come ostacoli da rimuovere, piuttosto che risorse da proteggere e da curare. Gli alberi ci difendono ogni giorno dalle ondate di calore sempre più intense, ci offrono ombra, e ci restituiscono aria pulita. Ma tutto questo non sembra bastare di fronte alla logica miope del cemento. La città rischia di perdere l’identità dei suoi luoghi, trasformata in uno spazio asettico, meno riconoscibile, più caldo, più vuoto. Un’altra operazione di “riqualificazione” che, in realtà, cancella la storia e la bellezza dei luoghi invece di valorizzarli. Anche questa volta il sindaco Ciarapica non si è preoccupato di ascoltare i cittadini, di porre al vaglio della città il disegno per la “riqualificazione” del Varco sul Mare con un’assemblea pubblica, altrimenti gli stessi civitanovesi avrebbero detto no alla mattanza di alberi sani. Chiediamo un immediato ripensamento: si salvino almeno gli alberi classificati con la lettera “a”, si fermino le motoseghe».
Ma esse un pochetto pure inteligenti è come dire al malato di tumore al polmone .. Ti opero ,si ,ma ti levo pure quello sano...
Io taglierei un sacco di teste vuote in comune.
Che disastro!
Civitanova "città green". Come era lo slogan dell' Amministrazione Ciarapica?
Fare proprio lo slogan francese: Bloquons Tout blocchiamo tutto!
Danno fastidio alle antenne 5G questo è il motivo per he li tagliano.... Dietro c'è qualcosa di più grande i sindaci non possono fare niente... Siamo noi cittadini che ci dobbiamo organizzare
Gianluca Capriotti i sindaci possono fare il possibile,ci rappresenta e ci governano.
Flavio Fabietti no....su certe questioni come il 5G ecc possono fare poco o niente quando eravamo chiusi in casa hanno approvato leggi ( anche di notte) per bypassare chi poteva intralciare i loro piani... Ora sta al popolo farsi sentire ma la vedo dura... Soprattutto in Italia dove l'italiano medio non è più in grado di alzare un mazzo di carte... Fai karate?? Anche i miei figli
Nooo perche abbatterli??
Scelte irresponsabili. Ripensate a qualcosa di diverso
Ma come si fa a tagliare tutti questi alberi???? Per me siete degli assassini
Dopo il tarlo asiatico , il tarlo umano!
Possibile che si scelga sempre la decisione più triste e controversa,senza salvaguardare la Bellezza e la possibilità alternativa Per un bene superiore,per una salvaguardia di una Natura che non chiede altro di essere protetta. Eppure respiriamo e godiamo dell'ombra di questi giganti che affondano le loro radici accanto a noi. Se al loro posto ci saranno parcheggi, allora è pura idiozia e crudeltà. Invito scuole primarie e asili e genitori di fare fronte comune. Per noi boomer politici ignoranti,non c'è speranza .
Ce vole più spazio x la movida!!!
Concordo al 100%; non abbattete gli alberi sani. I pini si reggono perchè si appoggiano l'uno con l'altro , quando c'è forte vento. se ne togliete 46 addio pinetina.
Mi sembra sensato
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
mi sono sempre domandato se c’era la fattibilità di realizzare un parcheggio sotterraneo sotto il varco dato che si stanno facendo così tanti importanti lavori
Belli questi alberi ma con i mutamenti metereologici possono diventare un problema o no? Quindi signori fare prevenzione su tutto il territorio nazionale sarebbe cosa saggia.
A Civitanova si tagliano gli alberi sani? In compenso si alzano tante abitazioni aggiungendo due, tre, quattro piani. Ciarapica è contento così. La mattina canta tutto giulivo “Ma il comune dice che, però, la città è moderna
Non ci devi far caso se il cemento ti chiude anche il naso
La nevrosi è di moda, chi non l’ha ripudiato sarà”. Ora si va al voto per le lezioni regionali e sento già Ponzio Pilato che grida: ” Chi volete voi Barabba o Fabrizio?”. E anche stavolta non può che essere Barabba la scelta del popolo. Certo un po’ discutibile ma vuoi davvero mettere? Sono anni che lo osserviamo mentre non ne azzecca una, che lo vediamo addirittura contestato dai suoi consiglieri meno uno o forse due, due vere lenze, che come dice l’articolo non parla con i cittadini che a migliaia gli hanno inviato migliaia di firme per dargli l’alto là sempre perfettamente eseguito, che parlava di come ” infiocchettare ” delibere e colleghi amministratori, leggere di non so quanti esposti che avranno bloccato la Procura e se qualcuno è interessato a saperne di più scrivere alla Treccani… Basta così, oggi non lo tollero proprio!!!!
Ma dipende da noi è del mestiere? Per i sinistri vorrei ricordare quello che volevano fare sul lungomare nord, e l’aborto di ciclabile che hanno realizzato e noi residenti che chiedevamo spiegazioni venivamo trattati a pesci in faccia, se fate silenzio forse è meglio.