Il commissario alla ricostruzione Guido Castelli
Una nuova vita per l’ex scuola di Cupi di Visso che ospiterà il rinnovato Museo della Pastorizia. L’edificio sarà anche un presidio di ricettività e aggregazione per la comunità locale.
Il via libera è arrivato dalla conferenza regionale che ha approvato il progetto di fattibilità relativo ai lavori di riparazione danni e miglioramento sismico dell’edificio nella frazione. L’intervento, inserito nel programma straordinario di Rigenerazione urbana connessa al sisma ed è finanziato con un contributo complessivo di 1,3 milioni di euro. L’edificio, danneggiato dagli eventi sismici del 2016/2017, sarà oggetto di interventi strutturali, architettonici, impiantistici e di efficientamento energetico, nel pieno rispetto delle caratteristiche storiche e paesaggistiche del contesto. Il progetto prevede, tra l’altro, il consolidamento delle murature, il miglioramento del comportamento sismico, la sistemazione delle coperture e il ripristino delle finiture interne ed esterne.
Tornerà così a vivere il Museo della pastorizia, che era nato con lo scopo di mantenere viva la memoria delle attività pastorali e trasmettere alle nuove generazioni un patrimonio identitario unico, facendo conoscere da vicino la storia e le tradizioni del territorio, in un contesto di ricettività turistica legata al rifugio.
Fermate il PNRR per il bene di tutti che non sanno più come buttarli.
Eio pago diceva Totò ! Magna magna?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati