Spazio pubblicitario elettorale

Sambucheto, auto troppo veloci:
interviene la Provincia

MONTECASSIANO - Un piano operativo dopo il sopralluogo del dirigente Matteo Giaccaglia e del vice presidente Luca Buldorini. Disposte una serie di misure in seguito alle segnalazioni di tanti residenti della zona

- caricamento letture
strada-sambucheto2-650x488

La strada provinciale che da via Tambroni, a Sambucheto, porta a Montecassiano

Stretta, pericolosa, con alberi anche secolari a margine della carreggiata, ponticelli e una lunga serie di attraversamenti per la presenza di case: eppure in tanti ignorano limiti di velocità e la sicurezza nel primo tratto della 77 bis, la strada provinciale che da via Tambroni, a Sambucheto, porta a Montecassiano. La protesta di molti residenti della zona ha indotto la Provincia di Macerata, nel particolare il dirigente dell’ufficio tecnico, l’ingegnere Matteo Giaccaglia, e il vicepresidente della Provincia Luca Buldorini, a verificare la situazione.

strada-sambucheto1-650x488

C’è stata prima l’installazione di un rilevatore di velocità che ha evidenziato dati allarmanti. Il 61% degli automobilisti transitati su quella strada supera il limite di velocità che è di 60 km/h, già alto se si considera che si è appunto in una zona abitata e lungo una strada stretta. Si parla di migliaia di transiti irrispettosi dei limiti, di questi quasi il 6% supera il limite tra i 20 e i 30Km/ e l’1% passa a velocità superiori a 90 km/h. Verificata appunto la fondatezza delle segnalazioni fatte dagli abitanti della zona, l’ingegnere Giaccaglia e il vicepresidente Buldorini hanno fatto un sopralluogo per valutare i primi interventi e tra questi riduzione del limite di velocità, segnalazioni lampeggianti di pericolo, l’installazione di bande rumorose nel tentativo appunto di far comprendere agli automobilisti recalcitranti la necessità di rispettare i limiti in presenza di una strada stretta e di pedoni. Nella speranza che lo step preventivo serva a far rispettare i segnali stradali, diversamente è in previsione una fase repressiva con multe e con ritiro della patente (viste le velocità registrate) considerato che c’è chi ha scambiato una stradina pericolosa per un circuito.

(l. p.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X