Spazio pubblicitario elettorale

Nuova rotatoria a Castelraimondo:
via libera al progetto di fattibilità

SISMA - L’intervento che prevede tre rami di innesto e un'isola centrale verde sarà finanziato con 780mila euro. L'ok è arrivato dalla conferenza regionale

- caricamento letture

patrizio-leonelli

Il sindaco Patrizio Leonelli

Una nuova rotatoria tra la Septempedana e la Muccese all’altezza di Castelraimondo, c’è il via libera della conferenza regionale al progetto di fattibilità. L’intervento, inserito nell’ordinanza commissariale, rientra nel programma straordinario di rigenerazione urbana connessa al sisma e sarà finanziato con un contributo complessivo di 780mila euro.

Il progetto prevede la trasformazione dell’attuale incrocio a raso in una rotatoria compatta del diametro esterno di 38 metri, con tre rami d’innesto e un’isola centrale verde. L’intervento comprende anche la realizzazione di una palificata lungo il ramo sud della Septempedana, necessaria per contenere un movimento franoso accentuato dagli eventi sismici del 2016/2017.

L’area interessata presenta cedimenti del piano stradale e costituisce un nodo strategico per la viabilità locale. Il progetto include anche un nuovo impianto di illuminazione a led, la sistemazione delle aiuole e dei cigli stradali, la predisposizione per futuri sottoservizi e impianti tecnologici, oltre al rifacimento completo della segnaletica orizzontale e verticale.

Dice il sindaco Patrizio Leonelli: «Questo intervento nasce dalla volontà di migliorare la fluidità del traffico in un punto particolarmente sensibile, spesso caratterizzato da situazioni di pericolo e congestione. La nuova rotatoria permetterà di regolare meglio i flussi veicolari, ridurre i rischi di incidenti e garantire una maggiore sicurezza per automobilisti, pendolari e residenti».

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X