Spazio pubblicitario elettorale

Dice di essere un avvocato,
si fa consegnare soldi e oro per 5mila euro:
38enne denunciato

APIRO - Le indagini dei carabinieri hanno identificato l'autore della truffa. A cadere nella trappola un 88enne. Controlli anche su strada che hanno portato a una denuncia e una segnalazione per guida in stato di ebbrezza

- caricamento letture

comunicato-stampa-carabinieri

 

di Alessandro Luzi

Si presenta al telefono come un avvocato e convince un anziano a consegnare soldi e oggetti preziosi, denunciato per truffa. Le indagini sono state svolte dai carabinieri della stazione di Apiro che hanno identificato un 38enne residente a Giugliano in Campania.

A cadere nel raggiro un 88enne di Apiro. L’uomo aveva raccontato che, lo scorso 7 marzo, aveva ricevuto una telefonata di un uomo che diceva di essere un avvocato. Con tono allarmato, ha detto all’88enne che il figlio era stato coinvolto in un grave incidente stradale, durante il quale avrebbe investito una giovane donna. Per evitare conseguenze giudiziarie, il finto legale sosteneva fosse necessario versare urgentemente una somma di denaro, oltre a oggetti preziosi, ad un presunto incaricato che si sarebbe recato di lì a poco alla sua abitazione.

Poco dopo la telefonata, un uomo si è effettivamente presentato alla porta dell’anziano, riuscendo a persuaderlo e a farsi consegnare un orologio da polso, alcuni monili in oro e 3500 euro in contanti. Il tutto per un valore complessivo di circa 5mila euro. L’88enne si è accorto di essere caduto nella trappola e ha denunciato tutto ai carabinieri che hanno avviato le indagini analizzando testimonianze, immagini della videosorveglianza e foto. Dalle indagini è emerso che il 38enne, già noto alle forze dell’ordine, quel giorno aveva noleggiato una Jeep Renegade per andare ad Apiro. Le indagini dei militari proseguono per verificare eventuali complici o collegamenti con altri episodi analoghi registrati nel Maceratese.

Sono stati giorni di controlli anche su strada da parte dei carabinieri. In particolare i militari del Radiomobile della Compagnia di Civitanova hanno denunciato un 38enne di origini calabresi, residente a Montelupone, per guida in stato di ebbrezza durante la notte. L’uomo, fermato sul lungomare Piermanni mentre era alla guida della sua auto, è risultato positivo all’alcoltest. Aveva un tasso alcolemico di 1,05 grammi su litro. Così è stato denunciato e multato.

Sempre per guida in stato di ebrezza, i carabinieri del Radiomobile della Compagnia di Macerata hanno segnalato alla prefettura un 44enne di Matelica. L’uomo, fermato nella notte a Macerata, mentre era alla guida della sua auto, è risultato positivo all’alcoltest. Il tasso alcolemico era di 0,80 grammi su litro. Per lui è scattato anche il ritiro della patente e la multa.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X