Spazio pubblicitario elettorale

Squadroni corre per Acquaroli:
«Cambiare si può,
solo da dentro»

REGIONALI - La consigliera di minoranza di Civitanova: «Torno in quella che è la mia casa, la casa dei moderati, torno in quel fronte liberale che sa guardare oltre lo steccato. Sarò a disposizione di tutti senza frapporre barriere ideologiche»

- caricamento letture
Silvia-Squadroni-1-e1756391945132-650x449

Silvia Squadroni, candidata nella civica dei Marchigiani per Acquaroli

di Silvia Squadroni

Ho deciso di accettare la candidatura al consiglio regionale delle Marche nella lista civica dei Marchigiani a sostegno del governatore uscente Francesco Acquaroli poiché in questi anni di piena e totalizzante attività politica all’interno del consiglio comunale di Civitanova mi sono convinta che cambiare si può soltanto se si è all’interno e lo faccio da civica che non rinnega passato e percorso, poiché solo superando steccati ideologici ci si pone veramente al servizio di un’intera comunità.

Torno, quindi, in quella che è la mia casa, la casa dei moderati, torno in quel fronte liberale che sa guardare oltre lo steccato e ci torno forte di una esperienza unica quale consigliere comunale, assessore, consigliere provinciale eletta, forte di una profonda conoscenza della macchina amministrativa che da giurista ho studiato con assiduità e dedizione in questi lunghi anni.

Sono altresì consapevole che la sfida è titanica poiché molte sono le candidature frammentate sullo stesso territorio in altrettante liste, mentre il bacino elettorale resta sempre lo stesso. Ma sono altresì consapevole che un elettore su due, schifato dalla politica, oppure deluso e distante dalla gestione personalistica del potere, potrebbe questa volta fare la differenza indirizzando il proprio voto al di là dello schieramento partitico tradizionale.

Silvia-Squadroni-3

Silvia Squadroni insieme al senatore e commissario alla ricostruzione Guido Castelli

Certamente non ho i mezzi di altri ben più potenti candidati né una macchina elettorale dalle risorse illimitate: posseggo soltanto la mia storia personale e la dignità che sempre mi ha accompagnato, vivendo decorosamente della mia professione di avvocato al servizio di tutti, rivendicando una cultura moderata che mai si è fatta imbrigliare o imbavagliare così come ho preferito rinunziare a comode rendite di posizione piuttosto che rinunziare ad essere me stessa, uniformandomi ad una classe dirigente che invece spero di riformare da dentro, comprendendo perfettamente che questa volta Francesco Acquaroli, futuro governatore, forte di un’esperienza quinquennale, vorrà privilegiare professionalità e competenza effettiva piuttosto che rispondere a logiche impositive.

Metto a disposizione di ogni elettore il mio tempo e la mia esperienza, la disponibilità all’ascolto e l’impegno a realizzare concretamente, senza lasciare nessuno indietro e se questa mia avventura non dovesse essere coronata da risultato materiale, tutti debbono esser certi che non me ne farò comunque un cruccio, potendo continuare a vivere di mio e godendomi l’intima soddisfazione di avere comunque tentato per il bene della comunità cui appartengo orgogliosamente, poiché una professione che mi dà da vivere dignitosamente ce l’ho, così come ce l’aveva mio padre che prima di me, con spirito di servizio, ha ricoperto degnamente il ruolo di consigliere comunale e assessore a Civitanova: d’altronde in casa mia nessuno è vissuto mai di politica, semplicemente perché la politica l’abbiamo vissuta come servizio e non come una opportunità personale. Secondo questo irrinunciabile precetto sarò a disposizione di tutti senza frapporre barriere ideologiche, di appartenenza religiosa o di genere tanto che nella lista dei Marchigiani per Francesco Acquaroli governatore ho trovato questa opportunità che ho voluto cogliere con la consueta umiltà e l’intimo auspicio che gli elettori sapranno cogliere la differenza.

(spazio elettorale a pagamento)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X