Denunce e maxi sanzioni per titolare di un tomaificio e per il legale rappresentante di una ditta edile a Monte San Giusto. Nei giorni scorsi i carabinieri della locale stazione, insieme al Nucleo ispettorato del lavoro di Macerata, hanno riscontrato gravi violazioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro in un tomaificio e in un cantiere edile.
Nel primo caso, all’interno del tomaificio gestito da un cittadino cinese, i militari hanno trovato diversi operai intenti a lavorare senza i necessari dispositivi di protezione individuale, contestata anche l’omessa conformità dei requisiti di sicurezza dei luoghi di lavoro. Il titolare, un 37enne cinese residente a Monte San Giusto, è stato denunciato, multa da 21.955 euro.
Situazione simile in un cantiere edile del centro cittadino, dove la ditta incaricata della ristrutturazione di una palazzina non garantiva né la formazione adeguata dei lavoratori né le misure di protezione contro il rischio di cadute dall’alto, in particolare per non aver circondato con un parapetto le aperture lasciate nei solai o nelle piattaforme di lavoro al fine di evitare cadute accidentali durante i lavori.
Il legale rappresentante, un 40enne della provincia di Teramo, è stato denunciato e sanzionato con multe da 10.250 euro, oltre al provvedimento di sospensione dell’attività.
Maxi Multa. A un Cinese
Pensavo che i Cinesi si fossero messi anche nell'edilizia, invece si è trattato di zozzo nostrano
Sarebbe bello un censimento delle attività cinesi o di altra nazionalità in Italia e quante di queste in regola , chiaramente scherzavo!!!!!
Ma 150.000 di merce nascosta in uno zaino? Mi sembra strano....
Rosario Fiorentino no ma dai 1.500.000 ma ti sembra a te,co du spiccioli scappano
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati