Si accampano al Lido Cluana a Civitanova, arriva la polizia locale, allontanati un uomo e una donna che aveva realizzato un giaciglio nell’area verde. L’operazione è di oggi. In campo la Polizia locale di Civitanova.
Gli agenti hanno individuato due persone, un uomo e una donna, lei italiana, lui straniero, entrambi gi noti alle forze dell’ordine, che hanno allestito un giaciglio di fortuna nell’area verde. Gli agenti hanno identificato la coppia e rimosso l’accampamento.
Per entrambi scatteranno le sanzioni previste dal regolamento di Polizia urbana, che vieta il campeggio su aree verdi e spazi pubblici, con contestuale ordine di allontanamento e divieto di ritorno. Dalle verifiche è emerso che nei confronti della donna pendevano rintracci per procedimenti penali presso le Procure di Fermo (ricettazione) e di Macerata (lesioni aggravate, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale). Dopo l’identificazione e l’elezione di domicilio, la donna è stata allontanata.
«La presenza puntuale della Polizia Locale sul territorio e controlli mirati come questo sono fondamentali – afferma il comandante Cristian Lupidi – per garantire sicurezza, prevenzione e decoro urbano, tutelando cittadini e spazi pubblici».
Ormai siamo allo sbando totale....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Accampandosi lì sapevano che sarebbero presto arrivati i vigili e quindi ben poco se ne fregavano degli eventi. Fossero stati più accorti e meno disposti ad essere cacciati subito via, potevano far ricorso al quel meraviglioso camper pit stop abbandonato per turisti in cerca di mare a tre chilometri dall’arenile, mai usato, come nuovo o trovare ben più nascosto rifugio. Certo se corrispondono, i precedenti parlano di resistenza a pubblico ufficiale da reiterare alla prima occasione. Comunque parlare di decoro urbano a Civitanova è una vera sconcezza visto che a darne esempio di grave mancanza sono proprio quelli che a parole lo combattono facendo intervenire tutte le forze dell’ordine possibili in attesa, si spera che arrivino anche per loro. E nel frattempo chiedono pure ai cittadini di essere gratificati. Chi legge non vorrei avesse dei dubbi su dove volevo andare a parare.