Alla guida con un tasso alcolico tre volte il limite, una donna di 40 anni se la prende con i carabinieri e li minaccia: denuncia e patente ritirata. A Porto Potenza denunciato un 32enne, trovato con 70 grammi di hashish. Sono alcuni dei risultati dei controlli nel fine settimana di Ferragosto svolti dai carabinieri che hanno effettuato servizi mirati sulle strade principali e rafforzato i controlli nelle zone maggiormente frequentate dalla movida e in quelle dei centri abitati della provincia ritenuti più a rischio.
A Macerata, i militari del Nucleo Radiomobile hanno denunciato per minaccia, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale, una donna italiana di 40 anni residente nel capoluogo. La 40enne, è stata fermata di notte e sottoposta ad accertamento alcolemico: il test ha rilevato un tasso di 1,54 grammi per litro. La donna ha inveito contro i militari, senza motivo, minacciandoli e oltraggiandoli. Oltre alla denuncia, le è stata ritirata la patente. Auto sequestrata.
Sempre per guida in stato di ebbrezza è stato denunciato anche un uomo di 42enne. E’ successo a Tolentino. Lì i militari del Nucleo Radiomobile hanno denunciato un 42enne residente nel casertano, domiciliato in provincia, già noto alle forze dell’ordine. L’uomo è stato fermato all’1,30 e sottoposto ad accertamento alcolemico: il test ha rilevato un tasso di 1,61 grammi per litro. La patente di guida è stata immediatamente ritirata, mentre il veicolo è stato sottoposto a sequestro.
Nel corso delle attività, a Porto Potenza, i carabinieri della Stazione, hanno controllato un 32enne residente a Fermo, domiciliato a Potenza Picena, già noto alle forze dell’ordine. Sin da subito, è apparso agitato senza alcun particolare motivo. A questo punto, sono scattati i controlli più accurati: aveva circa 70 grammi di hashish, 10 grammi di marijuana, ben occultati all’interno di uno zaino, un bilancino di precisione e diverso materiale per il confezionamento. Il 32enne, dopo le operazioni di identificazione e fotosegnalamento, è stato denunciato.
X 3 VOLTE IL LIMITE : Così la prox volta ci pensa ad essere un pericolo x se stessa ma soprattutto x gli ALTRI!!!!!
Simona Mancini Concordo (non sulla pena, che sarebbe sproporzionata, ma sulla pericolosità), ma le alternative quali sono ? Esiste, come all'estero, la possibilità per tutti di utilizzare il TPL in alternativa al mezzo proprio se non si vuole/può guidare ?
Marco Ravich prende autobus . Treno... Mezzi pubblici... Piedini propri... Etc.. Deve essere una pena mica un lusso x ciò che ha fatto. Sperando che impari qualcosaaaaaa
Cinque Cornacchie a rovinare quella degli altri innocenti molto spesso
Cinque Cornacchie Per l'esattezza, la "gente" tende a giustificare il consumo delle droghe legali ed a demonizzare quello delle illegali SENZA ALCUN FONDAMENTO SCIENTIFICO.
Enrico Lucrezia Lelli ...eppure NESSUNO fa campagne contro gli "spacciatori di morte" che producono, distribuiscono e/o vendono la droga #alcol...
Cinque Cornacchie C'entra eccome: l'accettazione sociale di droghe come l'#alcol ne fa calare ampiamente la percezione della sua pericolosità. https://www.lastampa.it/topnews/primo-piano/2021/05/19/news/anche-una-goccia-d-alcol-riduce-le-dimensioni-del-cervello-1.40290487/
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dall’ Impero Romano “Unum castigabis, centum emendabis” a Mao “Colpirne uno per educarne cento”. Credo che il modello educativo Montessoriano sia da lasciare nei testi di Pedagogia