L’ospedale di Civitanova
di Laura Boccanera
Guardia medica assente, residenti e vacanzieri presi alla sprovvista dall’assenza del servizio di continuità assistenziale: «Per un farmaco sono dovuto arrivare a Recanati». È la denuncia che arriva da Ciriaco Marcelletti, 66enne di Civitanova Alta che nella notte ha dovuto ricorrere al punto di Recanati in quanto a Civitanova non era presente la Guardia medica.
«Avevo necessità di una prescrizione per un farmaco che assumo ed ero rimasto senza, ho chiamato Civitanova, Macerata, perfino i carabinieri, è assurdo che una città come Civitanova che d’estate arriva ad avere una popolazione molto più numerosa per vacanzieri e pendolari, non abbia un servizio di Guardia medica. Per risolvere il mio problema sono dovuto arrivare a Recanati, è uno scandalo».
L’assenza della Guardia medica è una problematica che ormai va avanti da mesi, legata alla mancanza di disponibilità dei medici di medicina generale, già oberati di pazienti, di sostenere anche il carico notturno o nei fine settimana. E se non ci sono medici a disposizione, il servizio salta.
Mauro Fumagalli
Un inconveniente col quale nelle ultime settimane in molti si sono dovuti confrontare.
L’ultimo, prima di Marcelletti, anche Mauro Fumagalli, operatore turistico del progetto Marche bike life che proprio nei giorni scorsi a seguito di una caduta dalla bici non grave aveva bisogno di assistenza e cercava la guardia medica.
«Ho avuto un incidente a Porto San Giorgio – racconta – avevo un taglio all’avambraccio e dolore al muscolo, ma era una sciocchezza e non volevo intasare il pronto soccorso. Al rientro cerco la guardia medica (è successo nel week end, ndr) e ho dovuto girare due province per una guardia medica, e non l’ho trovata. Una sanità da terzo mondo».
Per le festività l’Ast Macerata ha disposto una riorganizzazione temporanea. La settimana di Ferragosto si presenta particolarmente critica: a Civitanova rimangono scoperti i turni del 14 (giovedì pomeriggio mentre è coperto quello notturno), venerdì 15, a Ferragosto, scoperta tutta la giornata e la notte, sabato 16 scoperto il turno pomeridiano, mentre è coperto quello notturno e domenica 17 scoperto il turno diurno, mentre la guardia medica sarà presente nel turno notturno.
Il turno è coperto nella sede di Recanati limitatamente a venerdì 14 (pomeriggio e notte), 15 agosto dalle 8 alle 20, mentre è scoperto quello notturno, sabato 16 agosto dalle 15 alle 20 e dalle 20 alle 8, domenica 17 agosto dalle 20 alle 8. Nella sede di Porto Recanati coperto solo il turno notturno di domenica 17 agosto dalle 20 alle 8 mentre rimangono scoperti gli altri. Nella sede di Trodica di Morrovalle scoperti tutti i turni dal 14 al 22 agosto.
Non si trovano dottori, per questo è difficile per la guardia medica
il modello Marche.
Non è vero. Va tutto benissimo, sanità migliorata. Ma dove? Ricordatevi a settembre.
Ma non può essere vero, saltamarini e quaquaroli hanno detto che va tutto alla grande e sarà sempre meglio.
Si vede che ci meritiamo questo sono tanto bravi in Regione hanno risolto tutti i problemi marchigiani adesso se vi è piaciuti così tanto rivotateli così se stiamo male andiamo in Romagna.
Ringraziate la sinistra che all epoca non hai mai pensato a tutto ciò ma solo a fare tagli su tagli ..
Lorenzo Antonietti in 5 anni non dico miglioramenti, ma peggioramento anche no...e invece!
Strana sta cosa ,quaqua e saltamartini raccontano altro ed inaugurano punti salute e ospedali a raffica
· E ti meravigli? A me hanno mandato l autoambulanza in mancanza di guardia medica
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il turismo delle ricette, può essere un’idea.