Gli eroi per una notte premiati,
salvato un uomo colpito da infarto
«Felici di essere stati utili»

CIVITANOVA - Matteo Pieroni e Simone Preani sono i due "angeli" che hanno soccorso un 56enne nella notte tra sabato e domenica. Il sindaco ha consegnato loro i riconoscimenti. «Quando ci siamo accorti di quello che stava accadendo ci siamo precipitati. Senza esitazione abbiamo preso il defibrillatore e fatto tutto il possibile in attesa del 118, il cui intervento tempestivo è stato fondamentale»

- caricamento letture
salvataggio-civitanova-2-650x502

Da sinistra il consigliere comunale Roberto Pantella, Simone Preani, Matteo Pieroni e il sindaco Fabrizio Ciarapica

«Eravamo ognuno con la propria famiglia sul lungomare quando ci siamo accorti di quello che stava accadendo ci siamo precipitati. Senza esitazione abbiamo preso il defibrillatore e fatto tutto il possibile in attesa del 118, il cui intervento tempestivo è stato fondamentale. Sapevamo che il tempo era determinante. Siamo felici che la persona stia meglio: è una grande soddisfazione sapere di essere stati utili».

A mente fredda chissà se hanno capito davvero il valore di quel gesto, fatto d’impeto, quando sabato sera si sono ritrovati a soccorrere un uomo colpito da infarto che si è accasciato a terra.

matteo-pieroni

Matteo Pieroni

Matteo Pieroni, di Corridonia e Simone Preani, di Civitanova sono i due soccorritori per una notte che grazie al sangue freddo e al defibrillatore presente sul lungomare, hanno contribuito a tenere acceso il cuore di un 56enne in attesa dell’arrivo dei soccorsi tra sabato e domenica.

Questa mattina il sindaco li ha contattati per consegnare loro un riconoscimento assieme al consigliere comunale Roberto Pantella, promotore del progetto Civitanova cardio protetta che ha disseminato per i quartieri i dispositivi salvavita: «A nome dell’amministrazione e di tutta la città – ha dichiarato il sindaco – esprimo profonda gratitudine a Simone e Matteo. Hanno agito con sangue freddo, responsabilità e un altruismo che commuove. Grazie al loro intervento immediato e all’utilizzo tempestivo di uno dei defibrillatori installati in città sono riusciti ad agire nei minuti più delicati, in attesa dell’arrivo dei soccorsi. È un gesto che ci invita a non voltare mai lo sguardo dall’altra parte e ci ricorda quanto la prevenzione e la sicurezza siano investimenti preziosi e concreti, oltre a testimoniare l’efficacia del progetto Civitanova cardio protetta».

simone-preani

Simone Preani

Ai margini dell’incontro il sindaco ha annunciato anche una nuova iniziativa: «Per ogni vita salvata, viene donato un defibrillatore alla persona soccorsa, che potrà decidere a chi destinarlo. Auguriamo  una pronta guarigione a quell’uomo e ci auguriamo di poterlo conoscere presto».

I due protagonisti hanno raccontato quei momenti con semplicità e umiltà, ricordando come si siano conosciuti proprio quella sera in occasione del soccorso.

Il consigliere comunale Roberto Pantella ha voluto sottolineare il valore del loro gesto: «Sono orgoglioso di voi come cittadino, come consigliere e come soccorritore. In un momento in cui spesso prevale l’indifferenza, voi avete dimostrato che l’attenzione verso gli altri può fare la differenza. Complimenti di cuore. Oggi possiamo dire che questo progetto funziona davvero, grazie anche alla prontezza e alla consapevolezza di cittadini come Simone e Matteo». L’amministrazione ha già stanziato fondi per rafforzare il progetto con nuovi corsi di formazione, anche nelle scuole».

 

Arresto cardiaco in strada, passanti intervengono col defibrillatore



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X