Il mercato ortofrutticolo di Piediripa
di Luca Patrassi
L’azienda Francucci srl cala il tris con l’appalto da otto milioni di euro appena vinto per il mercato ortofrutticolo di Piediripa: dopo il centro fiere di Villa Potenza e il sottopassaggio di via Roma arriva appunto la notizia della terza importante gara vinta dalla storica azienda treiese.
In buona sintesi la Francucci ha vinto tre appalti del Comune di Macerata a “stretto” giro di posta per un valore complessivo di poco meno di 30 milioni di euro. Un pochino prematuro, specie in questi tempi difficili, parlare di completamento delle opere ma i finanziamenti del Pnrr impongono una scadenza strettissima ed obbligata: conclusione dei lavori entro il 31 marzo 2026 e collaudi entro giugno 2026 oppure vengono revocati i finanziamenti. Il progetto esecutivo era stato approvato nello scorso giugno dalla giunta guidata dal sindaco Sandro Parcaroli e prevede il recupero delle strutture e degli edifici esistenti dal punto di vista architettonico e funzionale grazie a soluzioni che renderanno il mercato ortofrutticolo un complesso polifunzionale, con finalità di promozione e valorizzazione delle eccellenze del territorio e della produzione locale con l’obiettivo di valorizzare i prodotti e la loro commercializzazione. Inoltre, sarà sviluppata la digitalizzazione della logistica di mercato e di sicurezza e sarà realizzata una piattaforma web e social media per la valorizzazione e la commercializzazione dei prodotti e delle iniziative di filiera.
Mercato ortofrutticolo, l’Arpam conferma: «Nessun controllo sull’amianto»
Amianto sul tetto del mercato ortofrutticolo? «Sia tra le priorità nel piano di recupero»
Mercato ortofrutticolo di Piediripa, via libera al progetto da 8 milioni
Centro fiere e mercato ortofrutticolo: due incarichi per 83mila euro
Hanno incominciato in 10 cantieri diversi ,ma non ne hanno ancora finito uno,è tutto regolare altro che nooo
Altro che rischio o raddoppiaqui si triplica
Fare una verifica non guasterebbe,Come del resto marciapiedi strade e selciati fatti sempre dalla stessa ditta, non la francucci un dubbio sorge
Una ditta seria ed efficiente vero?
Qualcosa non torna
Gomblotto
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sinistroidi in una perenne crisi di nervi !!!!
Al di là dei vari orientamenti e partiti, mi auguro che i capitolati di appalto ed i contratti, anche con i progettisti ed direttori dei lavori, abbiano previsto tutto, onde evitare le consuete varianti che comporterebbero la consueta dilatazione dei tempi. Però stavolta lo sforamento, oltre al disagio, avrà come conseguenza la revoca dei fondi PNRR, con conseguente pesantissima esposizione finanziaria dell’Ente. Lo ripeto sperando che qualcuno dell’amministrazione legga: i contratti vanno studiati e devono prevedere garanzie fideiussorie e coperture assicurative adeguate. Cross the fingers Macerata