La riunione di ieri
di Laura Boccanera
Piano casa, i cittadini si mobilitano, nasce un nuovo comitato. Con una sentenza pendente al Tar e gli accertamenti in Comune della Guardia di finanza, il Piano casa è al centro delle preoccupazioni dei cittadini che ieri sera si sono riuniti in un’assemblea promossa dall’associazione Viviamo Civitanova.
All’incontro, tenutosi alla presenza di numerosi residenti preoccupati per le trasformazioni urbanistiche in atto, hanno partecipato anche le consigliera comunale di Siamo Civitanova Silvia Squadroni, quella del Pd Lidia Iezzi, l’ingegnere Giorgio Medori e l’avvocato Cinzia Mennoia promotrice del ricorso al Tar su Villa Paolini e Villa Cingolani. Il confronto si è concentrato sui nuovi cantieri autorizzati dal Comune, che secondo molti cittadini presentano volumetrie eccessive.
Tra le criticità sollevate, la mancanza di parcheggi e l’impatto negativo sulla qualità della vita quotidiana.
Durante la serata è stata annunciata la costituzione di un nuovo comitato di cittadini, promosso dalla stessa Viviamo Civitanova, con l’obiettivo di rappresentare e tutelare gli interessi dei residenti. Il comitato si avvarrà del supporto di professionisti per fornire consulenze e strumenti concreti ai cittadini intenzionati a far valere le proprie ragioni avviando ricorsi analoghi a quelli presentati.
«Piano casa in salsa civitanovese, valanga di ricorsi e richieste di risarcimento»
A Civitanova ci sono più comitati che residenti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Infatti ci sono più casini o pasticci che decisioni concrete. O se si preferisce , scarsa attenzione A TUTTI e massima concentrazione SU POCHI. Per questo i cittadini-elettori , si mobilitano al di là dell’ilarità di qualche talibano che continua imperterrito a tifare…..
Iniziativa sacrosanta, alla quale si può rimproverare solo il ritardo rispetto all’incalzare della disastrosa devastazione urbana portata avanti dall’attuale amministrazione. Nel silenzio della magistratura ordinaria, con qualche risposta che – bisogna riconoscerlo – coraggiosamente è venuta solo dal TAR Marche.
Quanto al PD, che partecipa al comitato e urla e strepita, si può e si deve aggiungere che esso è una parte del problema: è la legge Ceriscioli, infatti, che ha dato vita, con susseguenti interpretazioni volutamente distorte dell’attuale maggioranza, all’imponente attività di edificazione a prezzi molto esosi, molta della quale è palesemente un’attività di lucroso riciclaggio.
C’è Ciarapica che non so se stia facendo l’autostop in Via del Casone indicando un punto dove immagina di arrivare. Nel caso lo fate salire e vi chiede di andare ad Ancona, fatelo scendere a Varano-Montacuto che c’è uno dei migliori percorsi di escursionismo della zona.Ne ha fatte tante che è giusto che si prenda una bella vacanza. Anche perché dopo aver tolto viste Mare e viste Sole a Civitanova, con tutta l’arroganza e i mezzi che la sua posizione gli hanno permesso e che ancora molti posti luce sono in pericolo, questo va in Ancona dopo aver saputo che pare che si possono ammirare nello stesso mare sia l’alba che il tramonto. Comunque vi assicuro che è vero. Pensate che ghiotta occasione. Fa bene il Pd a strepitare e non è il solo partito, anche a destra qualcuno si lamenta. In questo sono d’accordo in molti al di là dell’appartenenza politica che chi ha danneggiato in tutte le salse Civitanova è quello che non riesce nemmeno a fare un piano asfalti soddisfacente che fa apparire ogni volta che lucida qualche pezzo di strada di aver compiuto tutte le richieste che lo sventurato popolo ha chiesto votandolo. È il primo sindaco in Europa che fa asfaltare strade e poi sempre tenendo un basso profilo che te ne accorgi solo quando ci passi sopra. Andrebbe votato solo per la sua modestia e per lo scarso interesse a mettersi in mostra.