Studentessa Unicam muore a 23 anni

LUTTO - Giada Sambito è scomparsa a Brescia, dove viveva, per un malore improvviso. L'ateneo: «Molto conosciuta e stimata per il suo impegno, la sua energia e il suo sorriso»

- caricamento letture
Giada-Sambito-e1754378919105

Giada Sambito

Lutto all’università di Camerino, muore la studentessa 23enne Giada Sambito. A pochi esami dalla laurea in Chimica e tecnologie farmaceutiche, la ragazza si è spenta per un malore improvviso domenica pomeriggio a Brescia, dove viveva. Oggi sarà svolta l’autopsia. Il funerale si terrà nei prossimi giorni in Sicilia, regione di cui era originaria la ragazza. Attiva nel sociale e nella comunità di Unicam, a Camerino aveva sfilato come figurante alla Corsa alla spada.

«Il rettore e l’intera comunità universitaria – questo il messaggio di Unicam – si stringono con profonda commozione e affetto intorno alla famiglia, agli amici e ai colleghi di Giada Sambito, studentessa prossima al conseguimento della laurea, prematuramente scomparsa. La notizia della sua improvvisa e tragica scomparsa ha profondamente colpito e addolorato tutta la comunità universitaria, dove Giada era molto conosciuta e stimata per il suo impegno, la sua energia e il suo sorriso. In questo momento di immenso dolore, mancano le parole: resta solo il silenzio del rispetto e la vicinanza più sincera a chi l’ha amata e continuerà ad amarla». L’associazione Corsa alla spada e palio di Camerino «si unisce al dolore della famiglia e degli amici per la prematura scomparsa della giovane Giada, una partecipante appassionata e un’anima gentile che ha reso la rievocazione storica ancora più speciale con la sua presenza e il suo spirito collaborativo, una giovane studente che ha fatto propri i valori di tradizione e di comunità che la manifestazione rappresenta per la città universitaria. Vola in alto anima bella».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X