Carlo Carelli
È morto Carlo Carelli, pioniere del volontario, guidò la Croce verde di Macerata per dodici anni portandola da un garage all’attuale sede di viale Indipendenza (è stato presidente dal 1980 al 1992). Aveva 93 anni e si è spento questa mattina. A dare notizia della scomparsa di Carelli è la stessa Croce verde con l’attuale presidente, Angelo Sciapichetti: «La città deve essergli grata per il servizio svolto in anni complessi e di profonda trasformazione del mondo del volontariato. Il consiglio direttivo, i volontari, i dipendenti e i soci dell’associazione ricorderanno per sempre il suo esempio».
Sciapichetti ricorda che negli anni della presidenza di Carelli «la Croce verde di Macerata subì una profonda trasformazione, passò dal garage di via Barilatti, all’attuale più ampia e funzionale sede di viale Indipendenza, con un investimento economico ingente per l’epoca. Ha conosciuto gli anni pioneristici del volontariato del soccorso, ha posto le basi per l’avvio del moderno sistema di emergenza sanitaria 118 che è diventato un fiore all’ occhiello del sistema sanitario locale e nazionale. Sotto la sua appassionata presidenza aumentarono a dismisura il numero degli automezzi e i volontari che con l’avvio delle moderne tecniche di soccorso sono diventati sempre più protagonisti insostituibili e disponibili a rispondere ad ogni tipo di emergenza».
Questo il ricordo di Sciapichetti sul presidente che è stato Carelli. Poi il ricordo personale: «perdo un grande amico e un indomito dirigente e socio della nostra Croce verde che fino all’ultimo si è prodigato per darmi consigli preziosi per la vita e lo sviluppo dell’associazione. Il mio ultimo incontro solo qualche mese fa quando una domenica mattina venne a trovarmi in sede per ritirare la tessera associativa che lui voleva tenere sempre con sé e ci fermammo a parlare a lungo sulla crescita in termini di servizi alla persona che la Croce Verde di Macerata ha avuto negli ultimi anni. Con il suo solito sorriso, mi riempì di progetti, di idee, e mi spronò ad andare avanti per realizzarli. Non potrò dimenticarlo». Il funerale domani alle 17 alla chiesa di Santa Croce. Il feretro si trova alla Sala del commiato della Croce verde in contrada Chienti a Macerata. Carelli lascia due figli, Claudio e Corrado.
Condoglianze alla famiglia. RIP.
Ciao Carlo, grande persona, riposa in pace.
Grande caro Carlo, un'amicizia sincera e leale dalla quale ho ricevuto sempre tanto riguardo e buon senso ed alla quale ho riservato tanta attenzione,sono vicino alla famiglia ed agli amici con condoglianze e vivi pensieri.
Un grande Uomo, un esempio di dedizione e disponibilità verso gli Altri, una Persona da onorare per i Suoi meriti. Ciao Carlo, riposa in pace.
Condoglianze alla famiglia
Sentite condoglianze
Condoglianze alla famiglia
Condoglianze a tutta la famiglia
Nooo, non posso credere che se ne sia andato un grande uomo. Sarà sempre nei nostri cuori condoglianze alla famiglia
Sentite condoglianze anche da parte di papà Norberto. R.I.P.
Condoglianze
Sentite Condoglianze!
Un grande Presidente della C.V. dove io ho fatto parte con lui come consigliere e volontario
Sentite condoglianze alla famiglia.
Sentite condoglianze
Carlo .
Una gran bella persona Sempre sorridente e gentile
Ciao Carlo sempre sorridente educato una gran Bella persona RIP
Condoglianze alla famiglia
Sentite condoglianze
Riposa in pace Condoglianze alla famiglia
Grande persona! Condoglianze alla famiglia
Grande uomo Carlo . RIP
Vicino al dolore della famiglia
Rip ovunque tu sia che la terra ti sia lieve .Sentite condoglianze alla famiglia.
Riposa in Pace Condoglianze Claudio e Corrado vi abbraccio
Una brava persona. Condoglianze alla famiglia.
rip
Condoglianze alla famiglia. RIP Carlo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Conoscevo Carelli dalla prima elementare quando frequentavo la scuola con il figlio Claudio, caro amico di una vita. Carlo era una persona cordiale, gentile, sorridente sempre, giovane dentro, per me una persona familiare che incontravo ogni giorno recandomi in ufficio, con cui era immancabile lo scambio di due parole. Che riposi nella pace eterna.
Sei stato un bravo maestro di vita, sempre pronto a dare consigli per Macerata.
Grazie dei tuoi insegnamenti
R.I.P. e condoglianze alla famiglia