“Resta almeno un’ora”:
singolo estivo per Marco Martellini

MUSICA - Il cantautore civitanovese ha pubblicato il suo quarto inedito. Ed è già tormentone con sonorità funk, soul-jazz e hip hop anni ’90

- caricamento letture
marco-martellini

Il videoclip di Resta almeno un’ora

È uscito ieri “Resta almeno un’ora”, il nuovo singolo del cantautore civitanovese Marco Martellini che torna a far parlare di sé con un brano dal sapore fresco e coinvolgente. Concepito sul finire dell’estate 2024 e rifinito nei mesi successivi, il brano racconta il desiderio semplice ma profondo di condividere sempre più tempo con chi ci fa stare bene. Una dichiarazione d’affetto, ma anche una piccola evasione musicale, costruita su un groove solido e accattivante, frutto di contaminazioni che spaziano dal funk anni ’70 al soul-jazz contemporaneo, passando per l’hip hop italiano degli anni ’90.

Martellini-Foto

Marco Martellini

Martellini, che nel tempo si è affermato come una delle voci più interessanti del panorama emergente, ha già alle spalle tre singoli (tra cui “C’ho vent’anni”, realizzato con Fio Zanotti), ma è con “Resta almeno un’ora” che conferma una crescita artistica sempre più matura, sostenuta anche da una squadra affiatata di giovani talenti provenienti da tutta Italia.

Nel brano suonano infatti Leonardo Negrello (basso elettrico), Cristian Tiozzo (batteria elettronica e mixing), Gloria Foresi (backing vocals), Riccardo Catria (tromba e arrangiamenti fiati), Andrea Sabbiniani (sassofono), Daniele Maggi (trombone), Matteo Tordini (vocal engineer) e Alessandro Lunedì (mastering). Il videoclip è firmato ancora una volta da Alessandro Bravetti, videomaker e regista già al lavoro sui precedenti progetti dell’artista.

«È bellissimo – racconta Martellini – ricevere lo stesso entusiasmo che io ho messo nella scrittura della canzone da parte del pubblico. Fin dalla data d’uscita, il brano è stato condiviso ovunque».

Il cantautore, diplomato al liceo musicale Rinaldini di Ancona e laureato con 110 e lode in Chitarra moderna jazz al conservatorio Venezze di Rovigo, ha all’attivo un’intensa attività dal vivo in tutta Italia, anche come frontman dei philoshow di Popsophia. Il suo talento ha già incrociato grandi nomi della musica italiana come Fabio Concato e Carlo Marrale, e oggi trova piena espressione in una scrittura personale e sempre più riconoscibile.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X