Un raffa al cuore degli appassionati, tra bocce che sfiorano il bersaglio e applausi a scena aperta sotto le stelle di Camerino. Si è chiusa ieri sera la 37esima edizione del Pallino d’oro, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate camerte. E quest’anno l’evento ha avuto un sapore ancora più speciale: la competizione si è svolta nei nuovi campi da bocce della Rocca Borgesca, inaugurati proprio in occasione del torneo. Dal 21 luglio al primo agosto, ben 63 coppie si sono sfidate in una kermesse che ha saputo coniugare tecnica e passione, ospitando atleti di tutte le categorie. A far da cornice, il suggestivo parco della Rocca, trasformato in un’arena di sport, socialità e bellezza.
La finalissima ha acceso l’entusiasmo del numeroso pubblico presente, tra giocate spettacolari e colpi di scena. A conquistare il primo posto sono stati Massimiliano Magliano e Giorgio Mammalucco della Bocciofila Matelica (categoria B), davanti ai giovanissimi Beatrice Cesoroni e Nicola Principi di Tolentino (cat. C), rivelazione del torneo. Al terzo posto ex aequo Luigi Ciferri e Paolo Offidani di Monteurano (cat. C) e Franco Sanpaolo e Moreno Capponi di Morrovalle (cat. A).
La cerimonia di premiazione si è svolta alla presenza del sindaco di Camerino Roberto Lucarelli, del presidente della bocciofila Carlo Croia, del presidente regionale della Federazione italiana bocce Gianluca Simoncini e del consigliere regionale Fib Graziano Gattari. «Con la finalissima della trentasettesima edizione del Pallino d’oro – ha commentato il primo cittadino – chiudiamo un’altra magnifica edizione, sicuramente un passo importante, perché segna anche quella che è stata la realizzazione delle due nuove corsie dei campi da bocce. Grazie al presidente della bocciofila Carlo Croia, a tutti i soci, che anche quest’anno hanno voluto regalare ai tanti appassionati, che in questi giorni sono venuti a Camerino, una edizione impeccabile fatta sì di un momento sportivo, ma realizzata in un luogo dove la socialità e lo stare insieme hanno primeggiato, soprattutto vivendo un clima bellissimo. Grazie alla Federazione Italia Bocce, al presidente e alle tante autorità della Fib intervenute. Ci vediamo alla 38esima edizione».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati