Lube Academy, festa a Treia.
Giulianelli rilancia sul futuro:
«Spazi formativi per i giovani» (Foto)

UNA SERATA di festa nell'area dello stabilimento: prima la presentazione del progetto per i più giovani, poi spazio alle società sportive e al concerto di Anna Oxa

- caricamento letture
Lube_FF-13-650x434

Fabio Giulianelli, ad del Gruppo Lube

di Luca Patrassi (foto di Fabio Falcioni)

Giocare per fare squadra, per formarsi, impegnarsi per concretizzare gli obiettivi e vincere ricordandosi però di fare parte di un gruppo – la Lube – che si (pre)occupa di realizzare prodotti performanti, di creare e mantenere occupazione ma anche di dare benessere sociale al territorio: è nata così Academy Lube e stasera una festa speciale giocata tra presentazione delle attività sociali, delle squadre e il gran finale con il concerto di Anna Oxa.

Lube_FF-3-650x434

Luciano Sileoni

Saluti introduttivi del presidente del gruppo Lube Luciano Sileoni e presentazione delle attività delle società sportive Usd Treiese, Abbadiense, Aurora Calcio e della Lube Academy, fiore all’occhiello del progetto educativo aziendale che coinvolge 240 giovanissimi.

Lube_FF-11-650x434

Sul palco personaggi del calibro di Rodolfo Micucci, Luigi Raponi, Stefano Cegna, Andrea Ballini e l’ex calciatore Federico Giunti, direttore tecnico dell’Academy, che ha spiegato lo sviluppo dell’ambizioso progetto Under 21. Promozione dell’attività tra i più piccoli ma anche sport di vertice: la prima squadra dell’Aurora Calcio quest’anno sogna grazie all’arrivo del “cigno di Treia” Federico Melchiorri.

Lube_FF-5-650x434

Federico Melchiorri

Festa prima con una conviviale dedicata ai giocatori, alle famiglie dei dipendenti e festa tutta la sera. «Non mi piace quando si spengono le luci» è scritto nella sede della Lube Academy sulla parete che ospita i messaggi e le opinioni dei bambini che frequentano le varie attività, didattiche e sportive. E’ ancora giorno quando dal palco si alzano le prime voci, l’area antistante la sede Lube di Passo Treia è gremita. Si spengono le luci del giorno, ma si accende la platea per le varie presentazioni.

Lube_FF-10-650x434

Il governatore Francesco Acquaroli con Fabio Giualianelli

Arriva l’intervento dell’Ad della Lube Fabio Giulianelli: «Siamo orgogliosi di aver firmato un progetto tanto importante come l’Academy. Cercheremo con l’Aurora calcio di essere sempre protagonisti senza lasciare nulla di intentato. Quando abbiamo iniziato con Luciano volevamo fare qualcosa per i ragazzi e per le famiglie, avere cura di chi abbiamo intorno. I numeri sono eccezionali, stiamo facendo qualcosa di unico. Sono esperienze straordinarie per i bambini, in comunità si superano le difficoltà. Lo stiamo facendo gratis, tutte le famiglie possono portare i ragazzi senza alcun costo, abbiamo una responsabilità per il territorio, qualcosa dobbiamo dare e abbiamo deciso di guardare alla situazione più fragile, ai bambini. Allestiremo qui vicino un campetto per farli giocare all’aperto. Essere Lube è sempre un inizio, desidero ringraziare tutti i collaboratori per i risultati raggiunti».

Lube_FF-7-650x434

Giulianelli tocca anche un aspetto sociale: i  giovani non hanno bisogno dei sermoni, hanno bisogni di esempi di onestà, di coerenza, di fiducia e di altruismo. Lo diceva il presidente Pertini e lo condivido. Se i giovani crescono e diventano forti sarà un bene per il Paese e allora non mettiamoli in condizione di essere fuori dalla società, sono il nostro riferimento.  Dobbiamo avere il coraggio di non seguire la massa, dobbiamo cambiare prima noi per pretendere il cambiamento nella società. I nostri figli non devono essere trofei, non devono essere primi per forza: mettiamoli nella condizione di essere responsabili delle loro scelte. Lancio una provocazione al sindaco Capponi: sui cartelli di ingresso a Treia scrivete “Città dei giovani liberi”».

Lube_FF-15-650x434

La Lube è un’istituzione sul fronte delle imprese e alla serata non è mancato l’intervento del governatore della Regione Marche Francesco Acquaroli: «Mi fa piacere essere qua in questa serata di festa. Straordinaria la famiglia Lube, quello che fa in questa regione è appunto qualcosa di straordinario. Mi hanno colpito tantissime le parole di Fabio Giulianelli e di Luciano Sileoni: alla fine le nuove generazioni devono essere protette e messe in condizione di vivere una vita qualificata». Infine l’applauso per lo staff di Lube Academy in attesa del via al concerto di Anna Oxa.

***

Lube_FF-8-650x434

IL CONCERTO (di Leonardo Giorgi) – Le mani dentro una grande ciotola ricolma d’acqua compiono movimenti sinuosi, esperti e precisi, manipolano ossigeno e idrogeno per il gusto di ottenere un suono. Un suono che un altro artista potrebbe benissimo riprodurre tramite una traccia in un computer, forse nessuno noterebbe la differenza. Ma lei sì. Non si diventa Anna Oxa per caso. E non è una casualità se, in occasione della festa della Lube Academy, più di un migliaio di persone siano arrivate a Passo di Treia per assistere al live (con divieto di fare video e foto) di una delle voci più influenti della musica italiana. Anna Oxa prende le sue canzoni, le strappa agli arrangiamenti originali e dona loro una visione poliedrica, internazionale, tribale. Sul palco trema, si agita, mette anima e corpo in ogni singola nota, senza accontentarsi mai del compitino. Neanche nelle sue parole tra un brano e l’altro: «Pensiamo di essere fuori dalla biologia della vita. Andiamo sempre contro noi stessi. Dedichiamo invece il tempo che diamo alla violenza alla riflessione interiore, alla comprensione della propria coscienza. Prima della pace ci vuole una pace interiore.» Neanche quando alla fine cala un poker che, da solo, giustificherebbe una carriera intera: Senza pietà, Quando nasce un amore, Ti lascerò e, ovviamente, il gioiello più prezioso della sua discografia. Perché ci sono cantanti e cantanti, poi c’è Anna Oxa. Perché ci sono canzoni e canzoni, poi c’è Un’emozione da poco.

 

Lube_FF-9-650x434

Lube_FF-14-650x434

Lube_FF-1-650x434

Lube_FF-12-650x434

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X