Compra un’auto online e viene truffato. I carabinieri denunciano due persone, un uomo e una donna della provincia di Varese. La vittima è una 50enne di Potenza Picena che voleva comprare un’Audi A1 e dopo aver versato 500 euro di caparra l’auto non l’ha mai vista. Il raggiro risale allo scorso maggio quando la 50enne ha visto un annuncio online per la vendita dell’Audi e ha contattato la venditrice perché il prezzo era particolarmente buono.
Presi gli accordi, la donna ha fatto un bonifico di 500 euro come caparra con l’accordo di ritirare il giorno dopo l’auto a Varese. Invece è stata contattata nei giorni successivi da un uomo che diceva di essere il compagno della venditrice e che tra una scusa e l’altra è riuscito a posticipare la consegna dell’auto. Consegna che non è mai avvenuta. La 50enne si è rivolta ai carabinieri di Potenza Picena che hanno avviato le indagini. Gli accertamenti sul web e bancari hanno consentito di risalire ai presunti truffatori: una donna di 36 anni e un uomo di 38 della provincia di Varese. Sono stati denunciati per truffa.
Nel 2025 c'è ancora chi versa soldi sulla fiducia senza neanche vedere di persona cosa compra....
Renzo Tini se é per questo c'è chi versa molto di più a gente online che non ha mai visto né sentito
I ladri ce ne sono per carità,ma chi è che nel 2025 ancora versa una caparra per una macchina che ha visto solo online??
Bene li sta
Un classico. Un Audi A1 che vale (per esempio) 15000 euro magari, la trovano a 7000 euro, pensando ecco laltro chiedeva troppo perché mi truffava ! Io spero davvero che questa persona vittima della sua stupidità perda le 500 euro. Mi dispiace ma è così.
Ste persone deve andare a lavorare e no prendere soldi dalla povera gente
Ma tutte a Potenza Picena?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Anche io ho subito lo stesso tipo di truffa 4 anni fa, anche se avevo conosciuto personalmente il truffatore , che è di questa zona. Quindi non si trattava di truffa on -line. Le indagini sono state concluse dai Carabinieri, dopo regolare denuncia, è stato dichiarato truffatore ma il processo deve ancora iniziare. Ovviamente i bonifici che ho eseguito tutti tracciati sul conto corrente italiano della moglie . Penso che questa storia durerà circa 10-15 anni e alla fine non risolverò nulla , anche perchè sicuramente non avrà nulla intestato a suo nome….. Purtroppo, sicuramente, se la caverà…..