Tornano i Concerti del Chiostro,
tre appuntamenti per i 35 anni

CIVITANOVA - Spettacoli il 4, 9 e 12 agosto con Daria Parkhomenko, il Quartetto Rossini e Federico Mondelci: la storica rassegna si sposta da Sant'Agostino ma non perde la magia

- caricamento letture
Quartetto-darchi-Orchestra-Sinfonica-Rossini

Quartetto d’archi Orchestra Sinfonica Rossini

Tornano a Civitanova Alta i concerti nel Chiostro giunti alla 35esima edizione ed organizzati dall’associazione Pier Alberto Conti APS in collaborazione con l’azienda dei Teatri e il Comune di Civitanova. Tre i concerti in programma il 4, 9 e 12 agosto con inizio alle 21,15. Il via è al teatro Annibal Caro lunedì 4 agosto, con il ritorno della pianista Daria Parkhomenko, strepitoso talento della tastiera pluripremiato in concorsi internazionali e che già riscosse un enorme successo nella sua precedente apparizione a Civitanova.

Daria-Parkhomenko

Daria Parkhomenko

Sabato 9 agosto ci si sposta allo spazio Multimediale San Francesco, dove si esibisce il Quartetto d’archi dell’orchestra sinfonica Rossini, con un programma che prende spunto proprio dal grande compositore pesarese. Infine, martedì 12 agosto, la rassegna termina all’Annibal Caro con un concerto del sassofonista Federico Mondelci e del trombonista Massimo Morganti, insieme all’Orchestra italiana di sassofoni con un programma molto vario che spazia dal repertorio classico alla musica da film.

«Il nostro impegno per la cultura a Civitanova continua puntualmente – le parole del direttore artistico, il maestro Bruno Bizzarri -, anche in questa estate in cui non si potrà usufruire del chiostro di Sant’Agostino, bloccato per tutta la stagione a causa dei necessari lavori di restauro. I “Concerti nel Chiostro” escono quindi dal loro luogo usuale, ma rimanendo sempre fedeli alla causa di valorizzare la storia e l’arte del nostro borgo antico».

Biglietti su www.ciaotickets.com e in tutti i punti vendita del circuito, nonché alla biglietteria del teatro Rossini e del teatro Annibal Caro. Sarà possibile acquistare i biglietti anche sul posto il giorno dell’evento a partire dalle 19,30.

Orchestra-italiana-di-Sassofoni

Orchestra italiana sassofoni

Massimo-Morganti

Massimo Morganti

Federico-Mondelci

Federico Mondelci



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X