Matelica guarda a Nord:
sinergie con la Norvegia per esportare l’enogastronomia tipica

L’assessora Barbara Cacciolari ha accolto Luca Maini (Italiensk Handelsforum) per avviare un progetto di promozione internazionale. Degustazione di piatti tipici al ristorante "Il Mosaico al Teatro"

- caricamento letture

IMG_4707-e1753774112438-650x507

Un calice di Verdicchio e un piatto della tradizione marchigiana per dare il benvenuto alla Scandinavia. È iniziato così, tra sapori e visioni condivise, l’incontro tra il Comune di Matelica e Luca Maini, responsabile italiano di Italiensk Handelsforum, rete di promozione culturale ed economica con sede in Norvegia.

IMG_4706-e1753774124658-325x276

L’assessora alla cultura e turismo di Matelica Barbara Cacciolari con Luca Maini dell’Italiensk Handelsforum

A fare gli onori di casa, l’assessora alla Cultura e al Turismo Barbara Cacciolari, che ha ricevuto Maini per gettare le basi di un progetto di cooperazione internazionale. Obiettivo: valorizzare Matelica in chiave turistica, enogastronomica e culturale, favorendo sinergie con il sapere, lo stile di vita e le reti nordiche.

La degustazione si è svolta nel cuore del centro storico, presso il ristorante “Il Mosaico al Teatro”, a suggellare un possibile dialogo futuro tra territorio e mondo. «Si tratta di un incontro molto importante per la valorizzazione del nostro entroterra sullo scenario internazionale – ha sottolineato l’assessora Cacciolari –. Vogliamo continuare a promuovere Matelica, il suo territorio e tutta l’area della sinclinale camerte, sia in Italia che nel mondo».

IMG_4708-650x360

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X