Il restauratore Simone Settembri
Non è da tutti mettere le mani sulla tela di Lorenzo Lotto o toccare l’allegoria della Giustizia nell’affresco di Raffaello in Vaticano: è il viaggio straordinario di Simone Settembri, restauratore marchigiano, che venerdì 1 agosto alle 21,30 sarà protagonista di una serata speciale nel suggestivo cortile rinascimentale di Palazzo Bonafede a Monte San Giusto.
L’incontro, dal titolo “Da Lotto a Raffaello, diario di un professionista”, è un’occasione unica per scoprire il dietro le quinte del restauro di alcuni dei più importanti capolavori dell’arte italiana, attraverso lo sguardo di chi ha vissuto in prima persona le sfide e le emozioni di questo mestiere.
Partendo proprio dal suo esordio sulla tela sangiustese del Lotto, Settembri guiderà il pubblico fino alle Stanze Vaticane, dove ha fatto parte dell’équipe che ha riportato alla luce i colori e i segreti della Sala di Costantino, ultimo capolavoro di Raffaello. L’ingresso è libero. In caso di maltempo l’incontro si terrà all’interno del museo di Palazzo Bonafede.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati