Il raduno della Recanatese
Raduno della Recanatese ieri allo stadio Nicola Tubaldi per l’avvio della nuova stagione. A salutare il gruppo, quasi completamente rinnovato (sono rimasti i senatori Bellusci, Mordini e D’Angelo), il neo presidente Daniele Maria Angelini insieme ai vice presidenti ed ai componenti del direttivo. Si è poi aggregato il presidente onorario Adolfo Guzzini.
Il nuovo presidente Daniele Maria Angelini parla alla squadra
«Fiducia, voglia di conoscersi e di fare bene. Senza voli pindarici ma con la consapevolezza del ruolo che la Recanatese deve sempre interpretare per storia e blasone», afferma il club in una nota. La prima settimana di allenamenti sarà tutta al Tubaldi e si concluderà sabato con un allenamento congiunto con il Montefano (fischio d’inizio ore 17). Poi si partirà per il ritiro di Sefro. «Recanati è una piazza prestigiosa, una città conosciuta nel mondo per i suoi grandi figli Leopardi e Gigli ed anche per una imprenditoria di successo che ha lanciato a livello internazionale un territorio – afferma Angelini – inizio questo percorso alla Recanatese con grande entusiasmo, sentendomi sicuro con personalità come Adolfo Guzzini al mio fianco. La società è seria, solida e vuole ulteriormente progredire aprendosi alla città ed ai comuni limitrofi. Solo unendo energie e risorse si portano avanti progetti ambiziosi. Vogliamo alimentare l’entusiasmo e la voglia di frequentare il Tubaldi, di tifare in tribuna. Partiamo dal settore giovanile, che dovrà avere tante attenzioni. Stiamo costruendo un gruppo giovane, affidato ad un allenatore come Mirko Savini e ad un vice come Manuel Giandonato che hanno il desiderio di mettersi alla prova. Giovani ragazzi affiancati da esperti come Bellusci, D’Angelo, Mordini. Siamo molto fiduciosi e puntiamo ad una stagione importante. Non facciamo proclami, lavoriamo con serietà ed in prospettiva
Adolfo Guzzini, presidente onorario
Angelini lancia un appello alle realtà produttive della zona. «Fare calcio a questi livelli è solo passione ed impegno. Abbiamo bisogno di ricevere attenzione e sostegno da parte degli imprenditori, degli artigiani, dei commercianti. Un aiuto reciproco, per crescere insieme. Senza l’intervento di molti soggetti non si può pensare in grande. Per questo insieme a Massimo Giulietti e all’intero staff societario siamo subito operativi e siamo a disposizione».
Intanto stamattina la società giallorossa ha ufficializzato due nuovi acquisti: il difensore centrale classe 2004 ex Fermana Luca Cocino e il portiere classe 2007 dalla Sambenedettese Edoardo Zagaglia.
Luca Cocino (a sinistra) ed Edoardo Zagaglia (a destra)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati