L’area della stazione di Fontescodella
Erba alta, sterpaglie secche e scarsa manutenzione del verde. La zona a cavallo tra l’Iis Matteo Ricci e la stazione ferroviaria di Fontescodella è tutt’altro che tirata a lucido. A segnalare la situazione di degrado è Lorenzo Elisei, residente in zona.
«Si tratta del primo spazio visibile per chi arriva in città da quella fermata e purtroppo versa da tempo in condizioni di totale incuria – dice Elisei – l’erba alta e l’assenza di visibilità rendono la zona ideale per nascondigli e intrusioni. Non è un timore ipotetico: sono già avvenuti episodi di furti, con i ladri che hanno utilizzato proprio quest’area come punto di accesso o di occultamento. Per non parlare del rischio di incendi: la presenza massiccia di sterpaglie secche e vegetazione incontrollata rappresenta un pericolo concreto in caso di temperature elevate o atti accidentali e vandalici. Un incendio potrebbe coinvolgere anche zone sensibili adiacenti, inclusi edifici scolastici. Numerosi studenti attraversano quotidianamente quest’area, esponendosi a rischi legati sia alla sicurezza, sia alla presenza di insetti, zecche o altri animali tra la vegetazione».
Elisei ha spesso fatto da sé in passato, ma vorrebbe che il Comune stavolta facesse qualcosa in prima persona. «In passato sono stato io stesso, vivendo in zona, a intervenire personalmente, utilizzando il mio decespugliatore per cercare di ripulire una parte dell’area – conclude l’uomo – tuttavia, non dispongo né dei mezzi né delle competenze necessarie per effettuare un lavoro adeguato e sicuro: per questo mi rivolgo al Comune, nella speranza di un intervento efficace e strutturato. Chiedo quindi un intervento urgente e risolutivo di pulizia, disboscamento e manutenzione, prima che si verifichino danni seri o incidenti evitabili».
Per non dire di altre zone, completamente abbandonate da anni.
Erba di casa mia
Cosa fanno il comune e le forze dell'ordine per evitare i furti in abitazione? Di personaggi altamente sospetti in città se ne vedono tanti,girare indisturbati,tanto macerata è città accogliente ed una tra le più sicure in Italia,giusto?
Effettivamente la gestione degli sfalci è del "decoro" lascia a desiderare....
Ieri sono andata a vedere la fonte Torreggiana restaurata è stato fatto un bel lavoro ma è già piena di erba alta e intorno è un disastro le cose bisogna anche mantenerle altrimenti è solo spreco di denaro
Il giardino di Fontescodella e un disastro! L'erba è vicina alla mia altezza 1,80 Le panchine e i parchi giochi per i bambini non sono più visibili a causa dell'erba. Abitando tra il Parco Diaz e Fontescodella non si ha un posto dove trovare un po' di verde e aria fresca.... Il Parco Diaz è in lavori e il parco di Fontescodella è sotto l'invasione di erbe alte!!
E pensare che questi sono fermamente contro l' "erba"!! Mah......
Non so, non so Perché continuano A costruire, le case E non lasciano l'erba Non lasciano l'erba Non lasciano l'erba Non lasciano l'erba Eh no Se andiamo avanti così, chissà Come si farà Chissà Chissà Come si farà
Abbiamo tanta gente che manteniamo invece di pagarli seny fare niente diamo la possibilità di farli lavorare
E se tagliano le piante non ve sta bè se non tagliano l erba non ve sta bè io no so boh
Che vergogna paghiamo solo tasse
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Le foto si commentano da sé faccio anche notare che in via Urbino ci sono dei rami sul marciapiede che danno fastidio per circa 50 metri il problema che questi rami pungono e quindi devi scendere dal marciapiede andando a camminare sulla strada il che non è il massimo spero vivamente che chi di dovere intervenga grazie.
E per un istante ritorna la voglia di vivere a un’altra velocità, passano ancora lenti i treni per Tozeur.
(https://www.youtube.com/watch?v=yVtkvuKpKf8)
Non rientra nel PNNR, quindi…
Desolazione assoluta dell’attuale INCOMPETENTE amministrazione…