L’ultima lunga notte del Mind:
si parte alle 18, il clou con Alok.
Pienone per Tommy Cash

MONTECOSARO - Ieri sera l'esibizione del rapper. Oggi pomeriggio si riparte con l'Happy Hour. Il dj che vanta oltre 25 milioni di ascoltatori mensili su Spotify e 6 miliardi di stream si esibirà alle 22,30. Passata mezzanotte il Closing Party di Giulio Zega

- caricamento letture
tomy-cash

Tommy Cash

Successo per Tommy Cash al Mind, il rapper ha richiamato ieri sera tantissimo pubblico. E per il festival non è finita qui. Dopo cinque giorni di musica, visioni e comunità, il Mind festival si prepara al suo gran finale. Oggi il campo sportivo Mariotti di Montecosaro Scalo si trasforma in una pista a cielo aperto, per una serata tutta da vivere, tra aperitivi, disco, pop elettronico e grandi nomi della scena internazionale.

mind-tommy-cash-1-650x433

Le porte si aprono già alle 18 con l’Happy hour. Alle 19 comincia l’Aperitivo italo disco in compagnia di Mind enterprises, progetto cosmico e ironico del torinese Andrea Tirone, tra synth vintage, groove ipnotici e immaginari rétro. Reduce da collaborazioni con Purple Disco MachineThe Magician e Kungs, e da singoli su etichette come Because Music e Toy Tonics, Mind Enterprises porterà al Mind il suo universo caleidoscopico e irresistibilmente danzante, in bilico tra parodia degli anni ’80 e raffinatezza elettronica.

mind-tommy-cash-3-650x433

Alle 21 si entra nel vivo con il dj set di Nicola Pigini, ormai presenza consolidata nei festival e palchi di tutta Europa. Vincitore ai Dance Music Awards, Pigini ha collaborato con artisti del calibro di JovanottiElodieEma Stokholma, e ha infiammato i party ufficiali del Festival di Sanremo, oltre che eventi internazionali come Formula 1MotoGP e il Giro d’Italia. Il suo set al Mind sarà un concentrato di energia, pop ed emozione, con produzioni che uniscono impatto da club e spirito radiofonico.

mind-tommy-cash-2-650x433

Alle 22,30 arriva il protagonista assoluto della serata: Alok, star della dance music e dj più ascoltato del Brasile. Con oltre 25 milioni di ascoltatori mensili su Spotify6 miliardi di stream e una carriera costellata di collaborazioni con Dua Lipa, Ed Sheeran, John Legend, Jason Derulo, Alok è tra i nomi più influenti della scena elettronica mondiale. Dalla residenza a Hï Ibiza alle campagne per la sostenibilità con le Nazioni Unite, passando per performance epiche dal cuore dell’Amazzonia, Alok è molto più di un dj: è un simbolo del presente e del futuro della musica globale. Il suo set chiuderà ufficialmente il main stage del Mind con una valanga di hit, remix e suoni capaci di far ballare il mondo intero.

Alok-1-650x499

Alok

Alle 24,15 si prosegue con il Closing Party di Giulio Zega, per un ultimo tuffo nel ritmo, tra percussioni tribali, linee di basso trascinanti e una selezione curata con istinto e visione. Un set pensato per non far scendere l’energia, per salutare il festival nel modo migliore: ballando.

Organizzato dall’associazione culturale Mind, con il patrocinio della Regione e del comune di Montecosaro, e con il sostegno di Progetto Infissi, Banco Marchigiano, V3 Elettro Impianti, Karina Love Hair, Roberto Formentini e Poliarte – Accademia di Design di Ancona, il Mind Festival 2025 si congeda con un’ultima, intensa serata all’insegna della musica che unisce, ispira e libera.

Biglietteria e info: tutti i biglietti e gli abbonamenti sono disponibili su Ciaotickets. Per restare aggiornati su orari, attività collaterali e modifiche al programma, è possibile consultare i canali social ufficiali e il sito mindfestival.it.

mind-tommy-cash-5-650x434

mind-tommy-cash-4-650x434



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X