“Macerata Più”, premiati gli sportivi.
«Un esempio per i giovani»

CERIMONIA - Oggi al palazzo comunale la consegna dei riconoscimenti agli atleti e alle società. Il sindaco Sandro Parcaroli: «Dimostrano quanto sia importante praticare e diffondere un’etica sana e un modello di crescita improntato a solidi valori e principi come l’impegno, il sacrificio, la passione». L’assessore allo Sport Riccardo Sacchi: «Rappresenta un importante esempio per le nuove generazioni, dimostrando che lo sport è un'opportunità di crescita, inclusione e benessere per tutti»

- caricamento letture
Macerata-Piu-gruppo

La cerimonia di premiazione

Premio Macerata Più, cerimonia in Comune per la consegna dei riconoscimenti agli sportivi e alle società maceratesi che si sono distinte sia sotto il profilo dei risultati che dell’etica sportiva. Il premio, è stato istituito dal Comune. A consegnare i riconoscimenti nella sala consiliare del palazzo comunale, alla presenza di Letizia Genovese delegata provinciale del Comi Marche, sono stati il sindaco Sandro Parcaroli, l’assessore allo Sport Riccardo Sacchi e l’assessore Paolo Renna. 

Macerata-Piu-Asd-Nuoto-Macerata

Asd Nuoto Macerata

Il sindaco: «Mi complimento con tutte le realtà sportive premiate a nome della città sia per i traguardi raggiunti ma in particolare per il grande esempio che rappresentano per i giovani e la collettività. Dimostrano quanto sia importante praticare e diffondere un’etica sana e un modello di crescita improntato a solidi valori e principi come l’impegno, il sacrificio, la passione».

Macerata-Piu-Filippo-Castellaro-Virtus-Pasqualetti

Filippo Castellaro (Virtus Pasqualetti)

L’assessore allo Sport Riccardo Sacchi, ideatore e promotore di questo riconoscimento: «l’importanza dello sport è innegabile e deve essere considerato un’attività essenziale e insostituibile per il benessere di tutti, senza distinzione di età e di capacità. Tanto è vero che da poco lo sport è stato riconosciuto anche a livello costituzionale. La passione di atleti, arbitri e dirigenti contribuisce a creare una connotazione sociale e valoriale vitale della nostra città. Le prestazioni di molti sportivi maceratesi hanno portato e continuano a portare in alto il nome della città, facendone un simbolo di eccellenza a livello nazionale e internazionale.

Macerata-Piu-6-650x488

Da sinistra: l’assessore Paolo Renna, il sindaco Sandro Parcaroli, l’assessore Riccardo Sacchi

Il Premio Macerata Più non solo vuol dare un riconoscimento e un ringraziamento agli sportivi maceratesi, ma rappresenta anche un importante esempio per le nuove generazioni, dimostrando che lo sport è un’opportunità di crescita, inclusione e benessere per tutta la comunità. Noi, consapevoli di tutto ciò, negli ultimi 4 anni abbiamo investito più di 14 milioni di euro nell’impiantistica sportiva cittadina».

Macerata-Piu-Maceratese-a-5-650x488

I PREMIATI – Miriam Paperi Asd Nuoto Macerata categoria Esordienti – vice campionessa al Meeting nazionale Swim Cup Youth Edition 2025 specialità 200 metri dorso e 50 metri rana, Vittoria Senesi Asd Nuoto Macerata  categoria Esordienti A – terza classificata al Meeting nazionale Swim Cup Youth Edition 2025  specialità 50 metri farfalla, Misbah Baharami Asd Nuoto Macerata categoria esordienti B – vice campione al Meeting nazionale Swim Cup Youth Edition 2025 specialità 50 metri rana,

Macerata-Piu-Elisa-Marini-Cus

Elisa Marini (Cus Macerata)

Emma Quarchioni Asd Nuoto Macerata categoria Ragazzi – terza classificata al Meeting nazionale Nuoto 41esimo Trofeo Endas 2025 specialità 100 metri rana, Alessandra Lolli Asd Nuoto – categoria Master 25 – campionessa italiana Master 2025 specialità 100 metri rana, Giorgia Scoccia Asd Nuoto Macerata categoria M20 record italiano al IX Memorial Pino Licciardi Master Salvamento nei 25 metri sprint con pinne, Riccardo Pietroni Asd Nuoto Macerata categoria M25 – record italiano al IX Memorial Pino Licciardi Master Salvamento nei 25 metri sprint con pinne, Livio Bugiardini SEF Macerata categoria Mm75 – campione italiano individuale indoor 2025 nei 400 metri e vice campione italiano indoor nei 200 metri,

Macerata-Piu-Alessio-Lutero-Kun-Fu-Drago-Verde

Iolanda Centioni SEF Macerata categoria FF75 – vice campionessa individuale italiana indoor 2025 nel lancio del martello, Chiara Sperandio SEF Macerata categoria FF45 vice campionessa individuale indoor 2025 nel lungo, Federica Zampa SEF Macerata categoria FF45 vice campionessa italiana individuale indoor 2025 nel disco e medaglia di bronzo nel giavellotto e nel martello, Vincenzo Cappella SEF Macerata Mm80 – medaglia di bronzo ai campionati italiani individuali indoor 2025 nel giavellotto, Carlo Carletti SEF Macerata categoria Mm60 – medaglia di bronzo ai campionati italiani individuali indoor 2025 nei 3 km di marcia, Chiara Morisi SEF Macerata categoria Ff55 – medaglia di bronzo ai campionati italiani indoor 2025 nei 400 e 800 metri,

Macerata-Piu-Federica-Pieroni-Team-Tantari

Luigi Duraccio SEF Macerata categoria Mm55 – medaglia di bronzo ai campionati individuali indoor 2025 nel disco,  Andrea Paoli SEF Macerata categoria Mm60 – medaglia di bronzo  ai campionati italiani individuali indoor 2025 nel martello, martellone, disco e peso, Squadra Staffetta SEF Macerata – campione italiano indoor 2025 di staffetta 4×200 metri (Giulio Mallardi, Livio Bugiardini, Roberto Mandolesi e Alessandro Tifi),  Squadra Staffetta SEF Macerata, Categoria FF50 – Campionessa italiana 2025 di staffetta 4X100 (Barbara Ottaviani, Graziella Mercuri, Francesca Giri e Chiara Sperandio), Squadra Staffetta SEF Macerata Categoria FF55 – Vice Campionessa italiana 2025 di staffetta 4X400 (Francesca Giri, Magdalena Pandele, Graziella Mercuri, Chiara Morisi), Squadra Staffetta SEF Macerata Categoria FF55 – Terza Classificata ai Campionati Italiani 2025 di staffetta 4X100 (Emanuela Stacchietti, Chiara Morisi, Raffaella Rambozzi e Magdalena Pandele),

Macerata-Piu-Puma-volley

Squadra Staffetta SEF Macerata Categoria MM65 Vice Campionessa Italiana 2025 di staffetta svedese 100-200-300-400 (Vittorio Framarin, Roberto Mandolesi, Livio Bugiardini, Alessandro Tifi), Squadra Staffetta SEF Macerata Categoria FF50 Terza Classificata ai Campionati Italiani 2025 di staffetta svedese 100-200-300-400 (Raffaela Rambozzi, Chiara Sperandio, Graziella Mercuri, Chiara Morisi), Federica Pieroni Team Tantari Categoria Assoluto Bikini Master – Campionessa Italiana Ifbb 2025, Michele Antonelli Centro Sportivo Aeronautica Medaglia di bronzo a squadre nel World Walking Tour 2024 specialità marcia 20 Km e Vice campione Europeo nella 20 Km di marcia, Alessio Lutero Scuola Kun Fu Drago Verde Categoria forme a mani nude avanzati – Campione Italiano 2025 del 21esimo Trofeo Italia Msp e nella categoria arma – Vice Campione Italiano 2025,

Macerata-Piu-5-650x488

Filippo Castellaro Virtus Pasqualetti Terzo classificato alla World Challenge Cup 2025 nella specialità corpo libero, Elisa Marini Cus Categoria juniores – Campionessa italiana 2025 under 20 nei 10 Km di marcia e terza classificata agli Europei di Marcia under 20, Squadra Puma Volley Vice Campione d’Italia del Campionato di Csi pallavolo mista 2024/2025,  Squadra calcio a 5 C.f. Maceratese Asd Promozione della Maceratese C5 2025 nel campionato di Serie C2.

Macerata-Piu-4-650x488

Macerata-Piu-3-650x488

Macerata-Piu-2-650x488

Macerata-piu-1-650x488

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X