La presentazione dell’iniziativa a Montecosaro
App, premi ed ecocompattatori storie di riciclo in provincia. Al via in alcuni comuni della provincia il progetto per riciclare bottiglie di plastica, lattine (Pet per farla breve) con gli ecocompattatori. L’iniziativa è promossa da Corepla, Ata 3 e Cosmari. Si chiama RecoPet, è un sistema che utilizza gli ecocompattatori, installati su superfici pubbliche e private, per aumentare la quantità di bottiglie in Pet per bevande raccolte, con particolare riferimento a quelle usate fuori casa. E’ possibile utilizzare il sistema scaricando l’App RecoPet.
Le bottiglie vanno gettate negli ecocampattatori con la propria etichetta che riporta stampato il codice a barre, non schiacciate e con il tappo aperto, al fine di essere riconosciute valide dal lettore ottico interno alla macchina. Tale modalità consente di avere: esperienza diretta e tangibile di economia circolare; una raccolta di Pet già selezionato da avviare direttamente a riciclo; perseguimento del principio della direttiva Sup ovvero il bottle to bottle, minore dispersione di un materiale nobile come il Pet tramite l’intercettazione dell’on-the-go.
Ogni conferimento di bottiglie dà origine a punti che, caricati sull’app RecoPet, consentono agli utenti di ottenere sconti e premi di diversa natura: sconti nei negozi partner e gadget. Nel territorio maceratese hanno aderito al progetto Recopet di Corepla l’Ata 3 che ha coinvolto il Cosmari e i comuni soci e ad oggi sono state installate 5 macchine, addestrate per lo svuotamento due persone del gestore Cosmari e somministrata la formazione ai facilitatori.
L’Ata3, dopo l’attivazione dei primi punti nei comuni di Camerino, Mogliano, Montecosaro, Pollenza, San Severino si sta facendo carico di sollecitare le rimanenti amministrazioni comunali a predisporre quanto necessario per procedere con l’installazione degli undici ecocompattatori mancanti: 3 a Civitanova, 2 a Recanati e 1 ciascuno a Loreto, Matelica, Monte San Giusto, Porto Recanati, Potenza Picena e Tolentino. Inoltre sono stati già formati i facilitatori che aiuteranno i cittadini nel conferimento degli imballaggi in pet. Il progetto è stato presentato nei pressi dell’ecocompattatore Recopet a Montecosaro dal sindaco Lorella Cardinali, dal presidente del Cosmari Paolo Gattafoni, dal direttore dell’Ata 3 Massimo Principi e dal sindaco di Pollenza Mauro Romoli, dal sindaco di Mogliano Fabrizio Luchetti, dal sindaco di San Severino Rosa Piermattei.
A scoperto l'acqua calda, nelle altre nazioni e più di 15 anni che esiste il recupero,d vetro e lattine ecc ecc
Come premio l'aumento della Tari
Il premio arriva con l'aumento della TARI.
Dove l'hanno messa ??? Dove sta il distributore dell'acqua????
Rita Gobbi di fronte al luzio
Tutto bello però la tari è già aumentata del 20%, oltre a queste iniziative di facciata sarebbe ora che chi deve prendere delle decisioni, le prenda, essendo pagato lautamente per questo.
Parlate tanto di tari, ma a voi è arrivata?? Perché a me ancora no
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati