Civitanova Danza conquista Fermo:
acclamati i Kataklò con Seasons

IL FESTIVAL in trasferta fa il pienone grazie all'entusiasmante spettacolo del gruppo di danzatori e acrobati della compagnia di Giulia Staccioli. Protagonista la natura, racchiusa simbolicamente nei corpi degli artisti sul palco

- caricamento letture
Civitanova-Danza-5-650x433

Seasons – Oltre le stagioni

di Marco Ribechi

Civitanova Danza in trasferta a Villa Vitali di Fermo fa il pienone con i Kataklò. Ѐ stato un vero successo lo spettacolo “Seasons – Oltre le stagioni” proposto dal laboratorio creativo di Giulia Staccioli, in cui si fondono atletismo e danza. L’evento, per la decima edizione della rassegna VillaInVita, ha portato nel teatro all’aperto moltissimo pubblico, regalando uno spettacolo molto apprezzato e applaudito. In platea anche l’assessora Katiuscia Cassetta in visita da Macerata dove la compagine di ballerini arriverà proprio questo inverno nella programmazione del Teatro Lauro Rossi, forse con la nuova produzione per celebrare il 30 anni di attività.

Civitanova-Danza-8-650x433

Sul palco sei ballerini della Kataklò Dance Theatre, divenuta a Milano anche un’accademia, come annunciano i megafoni all’inizio dello spettacolo, che hanno saputo dosare con esperienza un mix di danza contemporanea, acrobatica e teatro fisico. “Danzo piegandomi e contorcendomi” è il significato in greco antico della parola Kataklò che in effetti riassume la visione dell’espressione corporea portata avanti nella ricerca di questo collettivo. Lo spettacolo “Seasons – Oltre le stagioni” è stato concepito nel 2024 suonato dal vivo per il teatro di Taormina e quello di Siracusa, successivamente adattato per essere presentato anche su altri palchi. Da un punto di vista musicale è evidente la fusione tra classico e contemporaneo con i celebri concerti di violino di Vivaldi riarrangiati dal compositore Max Richter. Il tutto alternato da suoni prettamente naturalistici come cinguettii di uccelli, sgocciolio di una pioggia tropicale, lampi e fulmini.

Civitanova-Danza-4-650x433

In questo tappeto sonoro si muovono i danzatori di Kataklò i cui corpi diventano figure quasi animalesche capaci di trasformarsi in simboli naturali come uccelli, messi dorate, foglie che danzano. Quasi assente la scenografia, affidata prevalentemente ad un sapiente dosaggio dell’illuminazione. I vari quadri che si alternano sulla scena richiamano così altrettante situazioni stagionali differenti per colori ed emozioni trasmesse. Da un momento iniziale quasi di frenesia della modernità (con tre ballerini forse a rappresentare le lancette dell’orologio) si passa alla grazia e alla serenità dei mondi naturali dove la danza esprime un senso di delicata armonia e abbandono.

Civitanova-Danza-6-650x398

I ballerini, che si incontrano sul palco in maniera quasi casuale, danno vita a differenti coreografie fatte di equilibri, intese, legami che non si spezzano mai ma, al contrario, tendono a mostrare l’inevitabile connessione tra gli esseri.

Al termine dello spettacolo, a cui il pubblico ha assistito ammutolito, sul palco anche Giulia Staccioli che ha guadagnato insieme alla compagnia i tantissimi applausi di una platea ampiamente soddisfatta.

Civitanova-Danza-10-650x433

Giulia Staccioli

Il prossimo appuntamento con Civitanova Danza sarà di nuovo in trasferta, questa volta allo Sferisterio di Macerata dove il 29 luglio sarà messo in scena lo spettacolo Carmen.

 

Civitanova-Danza-9-650x421

Civitanova-Danza-7-650x433

Civitanova-Danza-1-650x433

Civitanova-Danza-2-650x433

Civitanova-Danza-3-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X