Flash mob pro Palestina
aspettando “La vedova allegra”
(Foto-Video)

SIT-IN - Gli attivisti del comitato Macerata contro il riarmo hanno manifestato in piazza Mazzini sfruttando la visibilità data dal grande afflusso di gente in vista della "prima" allo Sferisterio: «Parafrasando il Rigoletto: “La morte è mobile, arriva come un drone su una fila per il pane”»

- caricamento letture

flash-mob-palestina-piazza-mazzini-5-650x488

Stesi a terra in mezzo a piazza Mazzini per dire no ai bombardamenti israeliani in Palestina. Il comitato Macerata contro il riarmo, guidato dal consigliere comunale di Potere al popolo Alberto Cicarè, ha lanciato un flash mob a due passi dallo Sferisterio nella serata della prima del Mof per accendere un riflettore sulla drammatica situazione di Gaza.

flash-mob-palestina-piazza-mazzini-4-650x488

 

«In un giorno speciale per Macerata, quando la città si tira a lucido per la prima dell’opera, ci sentiamo di ricordare ancora una volta il disastro umanitario che si sta compiendo in Palestina – dice Cicarè – parafrasando il Rigoletto: “La morte è mobile, arriva come un drone su una fila per il pane”. Dopo ventuno mesi di sterminio, l’esercito israeliano continua il genocidio con l’appoggio armato degli Stati Uniti, il silenzio dell’Europa e la vergognosa complicità del governo italiano. Una pulizia etnica sistematica che considera anche i neonati come nemici da annientare e cancella vite, futuro, memoria. Non ci può essere neutralità di fronte a questo massacro. Per questo manifestiamo la nostra protesta contro le atrocità di cui siamo testimoni e per chiedere di fermare il massacro».

(foto e video di Fabio Falcioni)

 

flash-mob-palestina-piazza-mazzini-3-650x488

flash-mob-palestina-piazza-mazzini-2-650x488

Alberto Cicarè

flash-mob-palestina-piazza-mazzini-6-650x488

flash-mob-palestina-piazza-mazzini-1-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X